Tutti i contenuti
Info Fisco 062 / 2407/05/2024

Mod 730-2024 Quadro L ed W – Tuttoesempi

Mod 730-2024 Quadro L ed W – Tuttoesempi

Si conclude il modulo relativo alle esemplificazioni di compilazione del Mod. 730 con:

  • il quadro L del modello 730/2024 (ulteriori dati)
  • il quadro W del modello 730/2024 (investimenti e attività estere)

sempre relativi alle fattispecie che si presentano con più frequenza, corredati di note illustrative.

File allegati:
RF062_MOD_730-2024_QUADRO_L_E_W_TUTTOESEMPI.pdf
Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Info Flash Fiscali 106 / 2406/06/2024
Autofattura denuncia – Novità attese della riforma sanzioni
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo sulla riforma sanzioni. Tra le novità più significative vi è l’introduzione di una nuova disciplina della regolarizzazione delle fatture non ricevute (o della ricezione di fattura irregolare), a fronte delle quali è previsto: la soppressione della cd. autofattura denuncia da effettuare entro 30 giorni dal 4 mese successivo a quello in cui la fattura non risulta ricevuta e versamento, entro il medesimo termine, della relativa Iva (detraibile) sostituita da una comunicazione telematica da effettuare entro 90 giorni dal momento in cui la fattura (differita, in presenza di DDT o idonea documentazione, o immediata) avrebbe dovuto essere emessa.
Info Fisco 077 / 2405/06/2024
Decreto Internazionalizzazione – Residenza fiscale di società ed enti
Il Decreto internazionalizzazione ha modificato, dal 2024, i criteri in base ai quali stabilire la residenza fiscale delle società (di capitali o di persone). Tra le novità si segnala: la sostituzione del criterio della sede dell’amministrazione e dell’oggetto sociale con i criteri della gestione ordinaria in via principale (assimilabile al concetto di ordinaria amministrazione) e della direzione effettiva (assimilabile al concetto di amministrazione straordinaria, dove non assume rilevanza l’eventuale l’attività di supervisione e monitoraggio svolta dai soci). adeguando la disciplina nazionale a quella prevista dal modello di convenzione OCSE contro le doppie imposizioni.
Info Flash Fiscali 105 / 2405/06/2024
Tax credit acquisto prodotti plastica riciclata
Con la pubblicazione del decreto attuativo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica sono stati recentemente definiti i criteri e le modalità di fruizione del credito d’imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2023 riferito all'acquisto di prodotti plastica riciclata. Il credito d’imposta spetta nella misura del 36 della spesa sostenuta, nel limite del finanziamento stanziato.
Info Fisco 076 / 2404/06/2024
Trust - Compilazione del quadro RW - Registro dei Titolari effettivi
Per quanto riguarda i titolari effettivi di trust, va osservato che: da una parte, il trustee è tenuto a raccogliere e conservare le informazioni anagrafiche circa i titolari effettivi del trust dall’altra, sussistono particolari obblighi per i titolari effettivi di trust che detengono beni all’estero. Il Decreto Antiriciclaggio prevede, inoltre, il nuovo obbligo di segnalazione dei titolari effettivi del trust nel nuovo Registro dei titolari effettivi tenuto presso il Registro imprese, in una sezione speciale di tale Registro.
Info Flash Fiscali 104 / 2404/06/2024
Diritto Camerale per il 2024
Il diritto annuale alla CCIAA è dovuto da tutte le imprese che risultano iscritte al Registro Imprese (inclusi gli enti non commerciali iscritti esclusivamente al REA) alla data del 1/01/2024. L’importo, parametrato al fatturato Irap del periodo 2023, deve considerare l’eventuale maggiorazione deliberata dalla singola CCIAA, pari al 20 per la generalità delle CCIAA e del 70 per le CCIAA della Sicilia.
Info Fisco 075 / 2403/06/2024
Modelli CU ed il ravvedimento operoso
L’Agenzia delle Entrate, nella recente Circ. n. 12 del 31/05/2024, ha chiarito che, con modifica dell’orientamento precedentemente espresso nella CM 6/2015: anche alle violazioni commesse in relazione ai mod. CU trova applicazione il ravvedimento operoso, con il relativo abbattimento delle sanzioni.
Info Flash Fiscali 103 / 2403/06/2024
Modello 730/2024 - Visto di conformità e altri chiarimenti dell’Agenzia
L’Agenzia delle entrate, nell’ambito di una serie risposte alle domande poste dai centri di assistenza fiscale, ha ufficializzato una serie di rilevanti chiarimenti in materia di mod. 730, con riferimento sia all’estensione nell’utilizzo del mod. 730 ai redditi diversi da quelli di lavoro dipendente/assimilato che alle modalità di compilazione del nuovo quadro W inserita nel mod. 730. Inoltre, l’Agenzia delle entrate ha definitivamente chiarito l’applicabilità del ravvedimento operoso alle violazioni riguardanti le certificazioni uniche trasmesse telematicamente, revocando la precedente CM 6/2015.
Info Flash Fiscali 102 / 2431/05/2024
Bonus per acquisto prodotti alternativi alla plastica monouso
Il Ministero dell’Ambiente ha recentemente definito criteri e le modalità applicative del credito d’imposta riconosciuto alle imprese per l’acquisto di prodotti alternativi alla plastica monouso che siano: riutilizzabili o realizzati in materiale biodegradabile e/o compostabile certificato secondo la normativa UNI EN 13432:2002 la cui tipologia rientra tra quella definita negli allegati Parte A e Parte B al D.lgs. n. 196/2021. Si tratta in larga parte di prodotti utilizzabili nell’ambito della ristorazione e dei pubblici esercizi.
Info Flash Fiscali 101 / 2430/05/2024
Note di credito Iva nelle procedure della Crisi d'impresa - Il CNDCEC
Il CNDCEC ha recentemente pubblicato un documento che fa il punto in relazione alle variazioni in diminuzione dell'IVA negli istituti disciplinati dal Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza. In considerazione delle problematiche connesse agli intrecci tra norme fiscali e norme concorsuali, il documento approfondisce le novità introdotte dall'art. 18, DL n. 73/2021 in merito alle variazioni in diminuzione IVA per le procedure avviate dal 26 maggio 2021, con particolare attenzione alla disciplina della crisi di impresa e dell'insolvenza.
Info Fisco 074 / 2429/05/2024
Decreto Salva Conti - Ulteriori novità della conversione in legge
La recente conversione in legge del cd. Decreto Salva Conti ha introdotto alcune modifiche al testo originario.
Info Flash Fiscali 100 / 2429/05/2024
Bonus edilizi – Le novità del Decreto Salva Conti convertito
La legge di conversione del DL Salva Conti comporta le seguenti modifiche in relazione ai bonus edilizi: sono nuovamente modificate le disposizioni relative all’opzione per la cessione del credito/sconto in fattura, limitatamente agli immobili danneggiati da eventi sismici la detrazione da superbonus, bonus barriere architettoniche e sismabonus ordinario va ripartita in 10 rate annuali per le spese sostenute dal 2024 è introdotto il divieto di cessione delle rate residue di detrazione per qualsiasi tipologia di bonus edilizio
Info Fisco 073 / 2428/05/2024
Modello Redditi PF 2024 - Fascicolo 3 – Le novità
In relazione al Fascicolo 3 del mod. Redditi 2024 (periodo d’imposta 2023) si segnalano le seguenti novità: concordato preventivo biennale: imprese e lavoratori autonomi in regime forfetario possono aderire al concordato preventivo nell’ambito della nuova sezione del quadro LM flat tax incrementale: l’imposta sostitutiva del 15 sul reddito incrementale rispetto a quello dichiarato dal 2020 al 2022, va liquidata in una nuova sezione del quadro LM rottamazione del magazzino: nel quadro RQ è inserita un’apposita sezione dove liquidare l’imposta sostitutiva dovuta sull’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni al 1/01/2023 estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore: nel quadro RQ è inserita la sezione riservata agli imprenditori individuali che escludono dal patrimonio dell’impresa i beni immobili strumentali valutazione delle cripto-attività: nel quadro RF sono stati aggiunti nuovi codici riferiti alle altre variazioni fiscali per indicare i componenti reddituali risultanti dalla valutazione delle cripto-attività al 31/12/2023, che non concorrono alla formazione del reddito deducibilità al valore normale delle spese con soggetti in paesi non cooperativi: nei quadri RF e RG sono inserite le variazioni fiscali per tener conto delle disposizioni dell’art. 110 del TUIR relative alla deducibilità di spese ed altri componenti reddituali derivanti da operazioni intercorse con imprese residenti ovvero localizzate in Paesi/territori non cooperativi a fini fiscali;
Info Flash Fiscali 099 / 2428/05/2024
Assegnazione cessione e trasformazione agevolata nel mod Redditi 2024
Le società che, entro il 30/11/2023, hanno proceduto ad redigere l’atto pubblico per: l’assegnazione/cessione agevolata degli immobili ai soci la trasformazione in società semplice delle società immobiliari di gestione sono tenute a compilare l’apposita Sez. XXII del quadro RQ del mod.
Info Fisco 072 / 2427/05/2024
Modello Redditi PF 2024 - Fascicolo 2 – Le novità
Il Provv. 28/02/2024 dell’Agenzia Entrate ha approvato il mod. Redditi 2024 (periodo d’imposta 2023), e le relative istruzioni, nel quale si segnalano le seguenti novità: quadro RL: compensi per il lavoro sportivo quadro RT: sono state aggiunte le apposite sezioni per indicare le plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività e per la rideterminazione al valore normale di ciascuna cripto-attività quadro RR: si registra, tra l’altro, l’aggiunta della sezione in cui indicare i contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi sportivi iscritti alla Gestione separata Inps quadro RW: si compila anche per assolvere gli obblighi di versamento dell’imposta sulle cripto-attività.
Info Flash Fiscali 098 / 2427/05/2024
Decreto PNRR convertito - Novità in materia di investimenti
La conversione in legge del Decreto cd. PNRR 2024 ha apportato alcune modifiche: - al credito d’imposta per investimenti Transizione 5.0 - alle disposizioni riferite agli investimenti, in generale.
Info Flash Fiscali 097 / 2424/05/2024
Zes unica Mezzogiorno – Istanze per il credito d’imposta dal 12 giugno
Il DM 7/05/2025 ha previsto che, a partire dal prossimo 12 giugno dovranno essere inviate: le comunicazioni telematiche relative alle spese sostenute dal 1/01/2024 ed a quelle che si prevede di sostenere entro il prossimo 15/11/2024 per accedere al credito d’imposta per gli investimenti realizzati nella Zes unica Mezzogiorno. Il decreto attua l’introduzione della cd.
Info Fisco 071 / 2423/05/2024
Acconto IMU 2024 entro il 17 giugno
Il prossimo 17 giugno scade il termine per il versamento della 1 rata dell’IMU dovuta per il 2024. A tal fine merita evidenziare quanto segue: occupazioni abusive: sono esenti dall’imposta gli immobili per i quali sia stata presentata regolare denuncia penale di occupazione abusiva abitazione principale: se i coniugi risiedono in immobili diversi (nel medesimo Comune o meno), l’esenzione si applica in via autonoma per ciascuno di essi pensionati residenti all'estero: se in possesso di pensione maturata in regime di convenzione internazionale l’imposta è ridotta al 50.
Info Flash Fiscali 096 / 2423/05/2024
IMU per i fabbricati di categoria D
Il MEF ha recentemente aggiornato i coefficienti di rivalutazione da applicare, per l’anno 2024: ai costi d’acquisto e costi incrementativi dei fabbricati classificabili nel gruppo D (capannoni, centri commerciali, ecc.) posseduti dalle imprese che risultano iscritti in catasto al 1/01/2024 ma sono privi di rendita catastale. Per tali fabbricati, infatti, la base imponibile va determinata ogni anno, fino all’attribuzione della rendita, applicando al valore che risulta dalle scritture contabili (al lordo dell’ammortamento) i suddetti coefficienti.
Info Fisco 070 / 2422/05/2024
Modello Redditi PF 2024 Fascicolo 1 – Le novitá
Tra le principali novità del mod. Redditi PF 2024 si evidenzia quanto segue: mod.
Info Flash Fiscali 095 / 2422/05/2024
La modifica e l'invio della dichiarazione precompilata
Dallo scorso 20 maggio 2024: le dichiarazioni dei redditi precompilate dall’Agenzia delle entrate (mod. 730 o Mod. Redditi PF) possono essere accettate o modificate e, successivamente, inviate telematicamente.