Il Consiglio dei Ministri del 17 ottobre 2025, ha approvato il disegno di legge di Bilancio 2026, che definisce il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e il bilancio pluriennale 2026-2028.
Il provvedimento si articola 137 articoli che intervengono su più fronti: riduzione delle imposte sui redditi, agevolazioni per gli investimenti d’impresa, rafforzamento delle politiche sociali e familiari, rifinanziamento del sistema sanitario, proroghe di incentivi e crediti d’imposta, e l’introduzione di una nuova pace fiscale per i debiti fino al 2023.