Tutti i contenuti
Quesiti03/10/2023

Superbonus 110%

domandadomanda

Buongiorno,

si propone il seguente caso:

due coniugi hanno acquistato separatamente due unità abitative di un unico edificio costituendo un condominio minimo. L’edificio è stato demolito e ricostruito beneficiando delle detrazioni per intervento di superbonus 110% e ristrutturazione 50%.

I crediti maturati per detrazioni edilizie sono stati oggetto di cessione a un istituto bancario.

Si ipotizza che al termine dei lavori, l’intero edificio venga concesso in affitto a una società con attività di case e appartamenti vacanze. Si precisa altresì che i proprietari dell’edificio sono soci della società.

Si richiede se a vostro parere sia possibile optare per la soluzione sopra prospettata, affittando l’immobile a una società che lo utilizza per la propria attività dopo il termine dei lavori, o se alla luce della precisazione indicata nella circolare 23/E (pag. 10) l’edificio non possa essere affittato pena la decadenza del superbonus 110%.

Cordiali saluti

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi