Tutti i contenuti
Quesiti09/05/2024

costituzione associazione professionale odontoiatra e igienista

domandadomanda

Buongiorno,

ci si è presentato il seguente caso: Due fratelli rispettivamente:

A - odontoiatra "socio" al 50%

B - igienista "socio" al 50%

Entrambi iscritti ai rispettivi albi. Attualmente svolgono ciascuno la propria attività in forma individuale dove B presta la sua opera presso varie strutture. Intendono costituire un'Associazione Professionale (ex Studio Associato).

Lo Studio avrà la propria struttura organizzativa con il relativo personale dipendente attrezzature etc e sarà quest'ultimo ad emettere le relative fatture.

Lo Studio Associato si può costituire purché entrambi i soci siano iscritti ad Albi (nel caso degli igienisti è stato da poco istituito).

Recenti sentenze della cassazione hanno chiarito che l'igienista non può operare in autonomia (ovvero deve operare su indicazione dell'odontoiatra). Ci stiamo chiedendo se vi sia qualche preclusione alla costituzione dell'associazione professionale in cui uno dei soci è un igienista.

Inoltre sorge il dubbio se l'Associazione professionale debba essere iscritta ad entrambi gli albi affinché sia in regola con la normativa, essendo di fatto una realtà interdisciplinare.

Essendo una realtà medica è importante essere sicuri che l'igienista non incorra nell'esercizio abusivo. Qualora lo Studio venga di fatto iscritto solamente all'Albo degli odontoiatri sarebbe comunque in regola?

Ci stiamo ponendo anche il dubbio sulla % di compartecipazione. Precisiamo che sarebbe ovviamente lo Studio ad emettere fatture ai pazienti.

Grazie.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Quesiti05/06/2024
DETRAZIONE SPESA INFISSI
Buonasera, mi trovo con un contribuente persone fisica che nel 2023 ha installato degli infissi per i quali ha effettuato un bonifico e relativa comunicazione all'enea per risparmio energetico. Non avendo le asseverazioni sulle congruità dei prezzi mi chiedevo se nonostante la comunicazione e il riferimento normativo errato potesse godere delle detrazioni per ristrutturazioni (E 41 del 730) piuttosto che (E61).
Quesiti05/06/2024
Compensi ai giovani
Buonasera. La Proloco di Codroipo ha organizzato la gestione dei parcheggi in occasione di una manifestazione ricevendo un compenso regolarmente fatturato.
Quesiti05/06/2024
Cessione quote SRL e quadro RR
Buongiorno, una SRL artigiana ha 2 soci lavoratori (Socio A e Socio B) con una partecipazione del 50 ciascuno. In data 04/12/2023 viene variata la compagine sociale: uno dei due soci cede le proprie quote e la nuova compagine sociale è la seguente: Socio A (lavoratore con anzianità contributiva): 66,67 Socio B: cancellazione INPS dal 04/12/2023 Socio C (lavoratore senza anzianità contributiva, con iscrizione INPS dal 04/12/2023): 16,67 Socio D (non lavoratore): 16,66 La società ha prodotto nell'anno 2023 un reddito di Euro 940.510.
Quesiti05/06/2024
Donazione immobile Srl Unipersonale
Buongiorno. Una SRL Unipersonale che svolge attività di commercio mobili, oltre alla proprietà dell’immobile sede dell’attività ha anche la proprietà di un negozio, ex unità locale, nel centro di Codroipo.
Quesiti05/06/2024
LAVORI DI MANUTENZIONE TETTO
Buongiorno, una contribuente ha sostenuto spese per lavori di manutenzione tetto. Chiediamo un Vs. cortese parere sulla documentazione che Vi alleghiamo, per capire se è possibile portare in detrazione la spesa come manutenzione straordinaria.
Quesiti01/06/2024
Limite di redditi di lavoro dipendente per il regime forfetario
Buongiorno. Un contribuente titolare di partita iva e lavoratore dipendente ha ricevuto per il periodo d’imposta 2023 una certificazione unica dal suo datore di lavoro con 29.817,97 di redditi di lavoro dipendente (punto 1) e 228,84 di erogazioni in natura ai sensi dell’art. 51, comma 3 del Tuir (punto 474).
Quesiti04/06/2024
super sisma bonus 2023
Buongiorno. Una nostra azienda che esercita l'attività di libera professionista(è una pediatra in regime di convenzione con il ssn) ci ha portato per la sua dichiarazione dei redditi una certificazione di un condominio per spese super sisma bonus sostenute nel 2023 suddivise per millesimi al 50 con suo marito.
Quesiti01/06/2024
Detrazione IVA 50 acquisto abitazioni Classe A/B
Buongiorno. Due coniugi hanno acquistato nel 2023 appartamentocantinabox (con IVA al 4) e un ulteriore box e cantina (con Iva al 10): l'acquisto dell'appartamento e delle relative pertinenze è avvenuto nello stesso atto e dallo stesso risulta il vincolo pertinenziale.
Quesiti03/06/2024
LAVORO DIPENDENTE INGHILTERRA
Buonasera. Lavoratore dipendente con la seguente situazione: anno 2020 lavora in Italia fino a ottobre e poi novembre e dicembre in Inghilterra.
Quesiti03/06/2024
Contabilizzazione Superbonus 110 in bilancio
Buongiorno spettabile Assistenza, una azienda nostra cliente nel corso del 2023 ha effettuato numerosi lavori edili (come general contractor) e per la totalità di tali lavori ha optato per applicare lo sconto in fattura al cliente. Una parte di questi crediti sono stati ceduti ad una banca nel 2023, altri saranno ceduti nel 2024.
Quesiti03/06/2024
EMISSIONE DDT-FATTURA
Buongiorno, una gelateria artigianale, vendita gelato da passeggio, contabilità semplificata, si è accordata con un albergo per vendergli il gelato per tutto il periodo stagionale. Volendo emettere un'unica fattura a fine mese, quando consegna il gelato deve compilare DDT Oppure in alternativa, visto che questo documento non è più obbligatorio come deve procedere Grazie.
Quesiti03/06/2024
Ravvedimento quadro RW
Buongiorno, abbiamo il caso di un contribuente che al 29.11.2023 ha presentato il Modello Redditi relativo al periodo di imposta 2022 completo di quadro RW per dichiarare un immobile in Polonia. Si è dimenticato di dichiarare dei conti correnti sempre detenuti in Polonia, per cui presenterà una dichiarazione integrativa per dichiarare i dati mancanti.
Quesiti01/06/2024
Sanzioni per invio fattura elettronica in ritardo
Buongiorno, un'associazione regolamentata dalla legge 398/91, ha emesso 13 fatture nel mese di gennaio 2024 (date comprese dal 09/01 al 18/01) per un importo complessivo di imponibile pari ad euro 1.356,97. La ditta ha versato regolarmente l'iva del 1 trimestre 2024 di euro 149,26 (50 di 298,53) e ha inviato la liquidazione periodica relativa al trimestre di competenza.
Quesiti31/05/2024
DOPPIA CONTRIBUZIONE INPS
Buongiorno. Un geometra svolge la sua attività professionale su due fronti: Come professionista individuale: Iscritto alla Cassa Geometri.
Quesiti31/05/2024
Credito Zes Unica
Buongiorno, il quesito riguarda la Zes Unica del Mezzogiorno, e nello specifico, ho un dubbio per quanto riguarda le esclusioni. Più precisamente, un'azienda di trasporti per conto terzi Codice ateco 494100, è esclusa dal poter richiedere il credito ZES.
Quesiti31/05/2024
Iva su fattura curatela
Buongiorno, abbiamo il caso di un Curatela Eredità Giacente con solo c.f. perché gli eredi del de cuius (titolare con partita iva) non hanno accettato l’eredità. Bisogna emettere una fattura per vendita di beni strumentali, l’ intestazione della fattura è quella della curatela riportando il solo CF o l’ intestazione deve essere con tutti i dati del de cuius E corretto applicare l’ iva Grazie e saluti.
Quesiti31/05/2024
Rata ceduta credito superbonus
Buongiorno, una snc ha ricevuto a fronte di una fattura emessa una cessione di credito superbonus. La rata ceduta è anno 2024.
Quesiti31/05/2024
fatture integrative forfettari
Buongiorno, un cliente in regime forfettario riceve una fattura da un fornitore estero senza l'applicazione dell'Iva. Abbiamo letto che sotto i 10.000,00 annui il fornitore dovrebbe fare la fattura applicando l'iva del suo Paese, nel nostro caso il cliente non supera i 10.000,00 di acquisti dal'estero, ma il fornitore non ci rifarà la fattura corretta.
Quesiti31/05/2024
UTILIZZO CREDITI INDUSTRIA 4.0
Buongiorno, abbiamo il seguente caso: SRL che nel 2022 ha effettuato un'investimento beni strumentali industria 4.0 interconnesso a fine dicembre 2022. Ha maturato, pertanto, il credito di imposta di tre quote annuali di pari importo, utilizzabili a partire dall'anno di interconnessione (quindi il 2022 nel nostro caso).
Quesiti31/05/2024
regime forfettario
Buongiorno. Una snc formata da 3 soci svolge attività di agente rappresentante.