La legge di Bilancio 2025 ha introdotto, a decorrere dal 1/01/2025, una limitazione alla fruizione della detrazione Irpef per oneri in presenza di reddito complessivo superiore a € 75.000: la quota detraibile varia in ragione del reddito complessivo “di riferimento” del contribuente e del numero di figli a carico o disabili.
In particolare la somma di tutti gli oneri detraibili (e delle eventuali rate in cui sono suddivisi)
In caso di incapienza, il contribuente può massimizzare la detrazione imputando alle spese ammesse quelle a cui è associata un’aliquota di detrazione maggiore (es: bonus edilizi) rispetto all’ordinaria aliquota di detrazione del 19%
Laddove il reddito ecceda l’importo di €. 120.000, il contribuente deve, in primo luogo, applicare il nuovo limite introdotto e, successivamente, ad applicare la riduzione percentuale derivante dal 2º limite.