Anche quest’anno, l’INPS, con apposite circolari ha fornito indicazioni utili per la determinazione degli obblighi contributivi relativi ai soggetti iscritti alla Gestione IVS artigiani/commercianti e alla gestione separata. Pertanto, con riferimento all’anno 2016 occorre tener presente che:
- IVS artigiani/commercianti: l’aliquota ordinaria viene fissata nella misura:
- del 23,10% per gli artigiani
- del 23,19% per i commercianti.
Restano confermate le disposizioni relative:
- la riduzione del 3% per i collaboratori di età non superiore a 21 anni
- la maggiorazione dell'1% per i redditi di seconda fascia
- la riduzione del 50% per iscritti con più di 65 anni, già pensionati presso le gestioni dell'Istituto
- l’ulteriore contribuzione pari a € 0,62 mensili a copertura delle prestazioni di maternità;
- la maggiorazione dello 0,09%, a carico dei soli commercianti, a copertura dell’indennizzo previsto a favore degli stessi in caso di cessazione dell’attività. (prorogata fino al 31/12/2018).
- Gestione separata Inps: l'aliquota contributiva applicabile:
- agli iscritti alla Gestione separata assicurati anche presso altre forme pensionistiche obbligatorie o titolari di pensione, passa al 24%;
- ai collaboratori coordinati e continuativi, agli associati in partecipazione, ai lavoratori autonomi occasionali e ai venditori a domicilio, iscritti esclusivamente alla Gestione separata e non pensionati, passa al 31% (cui va aggiunto il contributo dello 0,72% a titolo assistenziale);
- ai professionisti "senza Cassa", iscritti esclusivamente alla Gestione separata e non pensionati, resta ferma nella misura del 27% (cui va aggiunto, il contributo dello 0,72% a titolo assistenziale).
Di particolare interesse poi le novità del DLgs.81/2015 in materia di riordino dei contratti di lavoro.