Refi Fisco
Refi Lavoro
Banca Dati Fisco
Banca Dati Lavoro
Costo Lavoro Vertenza
Quesiti Fisco
Shop
Accedi
Prova Gratuita
Accedi
Mostra Filtri
Anni
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
Servizio
Circolare quotidiana
ISSN 3035-0794
31.454
Approfondimento settimanale
ISSN 3035-0808
752
Prontuario lavoro
ISSN 3035-0883
216
Circolare lavoro
ISSN 3035-0883
318
Rinnovi CCNL
ISSN 3035-0883
1.750
Guide Operative Tascabili
21
Contratti Nazionali
313
Contratti Territoriali
14.362
Provvedimenti e Contenzioso
9
Contribuzioni e Fiscalità
6
Banca Dati Lavoro
Scadenzario
Leggi tutti
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
10
Novembre
11
12
13
14
15
16
17
7
18
19
20
3
21
22
23
24
25
2
26
27
28
29
30
1
Dicembre
36
2
3
4
5
6
7
10.000 risultati
Circolare quotidiana Finanziamenti e Agevolazioni
13/11/2025
Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
Il ministero del Turismo definisce criteri, requisiti e procedure per accedere ai contributi destinati agli alloggi dei lavoratori del comparto turistico. Previsti 66 milioni di euro e domanda tramite piattaforma Invitalia.
Circolare quotidiana Commercialisti ed esperti contabili
13/11/2025
Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
Il PO 95/2025 del CNDCEC chiarisce che il compenso per l’assistenza giudiziaria tributaria dei commercialisti deve essere determinato applicando i parametri del DM 140/2012, escludendo l’uso dei criteri forensi previsti dal DM 147/2022.
Circolare quotidiana Avvocati
13/11/2025
Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
Previdenza avvocati: Cassa Forense tenuta a rivalutare i redditi dal 1980, ma la pensione può aumentare solo sulla contribuzione effettivamente versata. Chiariti, dalla Cassazione, criteri, limiti e oneri probatori per la riliquidazione.
Circolare quotidiana Imprese
13/11/2025
Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps su questo importante strumento concesso alle aziende per formare i lavoratori a costo zero.
Circolare quotidiana Lavoro
13/11/2025
Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
Il 31 dicembre 2025 scadono molti esoneri contributivi alle assunzioni stabili: giovani, donne, disoccupati ZES, lavoratori domestici, imprese strategiche. Dal 2026 l'assetto normativo potrebbe essere meno favorevole per i datori di lavoro.
Approfondimento settimanale Lavoro
12/11/2025
Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
Nel LUL di novembre il 1° novembre è festivo e va retribuito normalmente. Il 4 novembre, festività soppressa, non dà diritto a riposo ma a un compenso sostitutivo o a un permesso retribuito, secondo quanto stabilito dal contratto collettivo applicato
Circolare quotidiana Lavoro
12/11/2025
Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
È stata confermata nella misura dell’11,50% la riduzione contributiva in edilizia per il 2025, come stabilito dal decreto del Ministero del Lavoro e del MEF del 29 settembre 2025. L'agevolazione è applicabile solo agli operai occupati a tempo pieno.
Circolare quotidiana Lavoro
12/11/2025
Le festività di novembre in busta paga
Il 1° novembre è una festività nazionale e dà diritto alla normale retribuzione o a una giornata aggiuntiva se coincide con il riposo. Il 4 novembre, festività soppressa, prevede invece un compenso sostitutivo o un permesso retribuito secondo il CCNL
Circolare quotidiana Lavoro
12/11/2025
Dimissioni di fatto: il Tribunale di Milano valorizza il termine del CCNL
Il Tribunale di Milano conferma che, nelle dimissioni di fatto, il termine previsto dal CCNL è il parametro principale per valutare la prolungata assenza ingiustificata del lavoratore: il limite legale dei quindici giorni opera solo in assenza di previsione contrattuale.
Approfondimento settimanale Previdenza
12/11/2025
Accordo Italia–Giappone: gestione Uniemens per lavoratori con doppio contratto
L’INPS chiarisce le modalità di esposizione in Uniemens per i lavoratori distaccati dal Giappone e con doppio contratto. Esonero contributivo tramite modello JPN/IT/101 e uso dei codici “87” e “DC” per le sole forme assicurative coperte dall’Accordo.
Circolare quotidiana Lavoro
12/11/2025
Perequazione pensioni: il raffreddamento non è un prelievo tributario
La Corte costituzionale, con la sentenza 167/2025, ha precisato che il raffreddamento della perequazione pensionistica per il 2023 non è un prelievo tributario: non fondate le questioni sollevate dalla Corte dei conti dell'Emilia-Romagna.
Circolare quotidiana Lavoro
12/11/2025
Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata e come gestire tali posizioni nel flusso Uniemens. Le istruzioni Inps su ambito soggettivo, oggettivo e sul regime transitorio fino al 2027
Circolare quotidiana Previdenza
12/11/2025
Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
Rendita vitalizia: l'INPS aggiorna le istruzioni, recependo i principi delle Sezioni Unite del 2025 in tema di prescrizione. Sono chiariti i diritti del datore e del lavoratore, gli adempimenti istruttori e l'applicazione anche alle domande pendenti.
Rinnovi CCNL CCNL
12/11/2025
CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
Con ipotesi di accordo 30 ottobre 2025 Confedilizia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno rinnovato il Ccnl per i dipendenti da proprietari di fabbricati (Cod. Cnel H401)
Circolare quotidiana CCNL
12/11/2025
Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
Con ipotesi di accordo 30 ottobre 2025 Confedilizia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno rinnovato il Ccnl proprietari di fabbricati (H401). L'accordo ha validità dal 1° novembre 2025 al 31 ottobre 2028 e prevede novità economiche e normative
Circolare quotidiana Lavoro
12/11/2025
Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS. Come e quando compilare il modello Uniemens e come avviene il procedimento di autorizzazione relativo al pagamento a conguaglio.
Circolare quotidiana Imprese
12/11/2025
Nautica da diporto sostenibile, domande ammesse all’agevolazione
Il Decreto MIMIT 12 novembre 2025 pubblica l’elenco delle domande ammesse alle agevolazioni per investimenti nella nautica da diporto sostenibile. Il provvedimento definisce i criteri di concessione e le procedure operative previste dalla misura.
Circolare quotidiana Previdenza
12/11/2025
Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Assegno di inclusione: l’INPS estende l'uso del servizio di validazione delle certificazioni per la verifica delle condizioni di svantaggio e l’inserimento in programmi di assistenza. Fornite nuove istruzioni per la compilazione della domanda di ADI.
Circolare quotidiana Professionisti
12/11/2025
Commercialisti, nuove regole sulle verifiche fiscali dopo sentenza CEDU
Dal 3 agosto 2025 atti e verbali devono indicare ragioni e circostanze degli accessi fiscali, rafforzando trasparenza e garanzie per il contribuente. E' l'effetto della sentenza Italgomme della CEDU.
Circolare quotidiana Lavoro
12/11/2025
Fondo di solidarietà Bolzano-Alto Adige: contribuzione ridotta per le micro imprese
L’INPS spiega come applicare per il 2026 la riduzione del 40% del contributo ordinario al Fondo di solidarietà Bolzano-Alto Adige: aliquota dallo 0,50% allo 0,30% per datori fino a 5 dipendenti senza richieste AIS negli ultimi 24 mesi, con c.a. “2Q”.
1
2
3
4
5
...
500
Vai