Scadenzario
Leggi tutti
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
10.000 risultati
Circolare quotidiana Diritto Civile18/11/2025Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
La Cassazione chiarisce che il fallito che non ha ottenuto l’esdebitazione ex art. 142 L.F. non può ricorrere al nuovo beneficio dell’incapiente previsto dall’art. 283 CCII per i debiti già regolati dal fallimento (ordinanza 30108/2025).
Circolare quotidiana Finanziamenti e Agevolazioni18/11/2025Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
L’Avviso RiGenerazioni 2025 sostiene progetti rivolti ai giovani 14–35 anni con 25 milioni di euro. Finanzia iniziative su spazi di aggregazione, orientamento e reti per il benessere psicofisico, promuovendo inclusione e protagonismo.
Circolare quotidiana Diritto Penale18/11/2025Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
La prova del reato di indebita compensazione non richiede la presentazione fisica dei modelli F24, essendo sufficiente l'evidenza documentale. Lo ha ribadito la Cassazione.
Circolare quotidiana Lavoro18/11/2025TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
La Cassazione ribadisce che, ai fini del TFR, vanno incluse tutte le indennità non occasionali salvo espressa esclusione del CCNL: cassata la decisione di merito che non aveva valutato la natura delle somme percepite.
Circolare quotidiana Lavoro18/11/2025Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
Osservatorio Inps sul settore del lavoro dipendente privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali nell'analisi dell'Istituto
Circolare quotidiana Finanziamenti e Agevolazioni18/11/2025Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Il MASE apre dal 1° dicembre 2025 lo sportello per il credito d’imposta del 36% sugli acquisti 2024 di materiali e imballaggi ecosostenibili. Bonus fino a 20.000 € a impresa, domande solo online.
Circolare quotidiana Diritto18/11/2025Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
Legge di Bilancio 2026. Cosa cambia con le nuove regole Isee, quale l'ambito di applicazione e le prestazioni interessate dalle modifiche aportate dall'articolo 47.
Circolare quotidiana Lavoro18/11/2025Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
La Camera ha approvato la conversione del decreto-legge n. 146/2025, che modifica le procedure per nulla osta e contratti di soggiorno, rafforza i controlli dell’INL, interviene sulla formazione nei Paesi di origine e estende gli ingressi extra-quote
Circolare quotidiana Diritto Civile17/11/2025Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
La Cassazione afferma che il socio che contribuisce a un’operazione complessa non può esercitare il recesso, anche senza votare la delibera finale: il concorso è sostanziale e vincola all’esito dell’intero progetto.
Circolare quotidiana Imprese17/11/2025Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
Pubblicato in GUUE il Regolamento delegato UE 2025/1416 che proroga gli obblighi ESRS, aggiorna il calendario e uniforma le esenzioni, rendendo più graduale la rendicontazione di sostenibilità per le imprese interessate.
Circolare quotidiana Imprese17/11/2025Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
Il MIMIT lancia due campagne di vigilanza 2025: controlli sulle cooperative agricole contro caporalato e crisi finanziarie, e ispezioni sulle Società di Mutuo Soccorso per prevenire pratiche non conformi alla normativa.
Circolare quotidiana Professionisti17/11/2025Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
Il Consiglio di Stato conferma la riserva del visto di conformità alle professioni ordinistiche abilitate: recepita la sentenza della Corte costituzionale, respinto il ricorso dei tributaristi Lapet. Motivazioni e quadro normativo.
Circolare quotidiana Lavoro17/11/2025Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità anche in periodo Covid 19. Le motivazioni della sentenza e gli importanti principi di diritto affermati, con schemi riassuntivi
Circolare quotidiana Previdenza17/11/2025Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
L'INPS illustra la Convenzione con la Provincia di Bolzano per un sussidio annuale ai residenti over 65 con pensioni inferiori a 1.000 €. Previsti requisiti ISEE, pagamento d’ufficio, importo variabile e provvista finanziaria a carico della Provincia
Circolare quotidiana Lavoro17/11/2025Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
Convenzione tra INPS e Regione Siciliana per disciplinare l’erogazione delle indennità dei tirocini formativi extracurriculari stabilita dal PAR GOL. In chiaro, procedure di pagamento da parte dell'INPS, flussi operativi e responsabilità delle Parti.
Circolare quotidiana Diritto Penale17/11/2025Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
Le Sezioni Unite chiariscono i criteri per l’ammissione dei crediti del terzo nelle misure di prevenzione: il credito deve essere anteriore al sequestro e accertato entro i termini previsti.
Circolare quotidiana Lavoro17/11/2025TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di ottobre 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).
Circolare quotidiana Imprese17/11/2025Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
Il decreto 263046/2025 del Ministero del Turismo proroga i termini per la realizzazione e la rendicontazione degli interventi turistici nei comprensori dell’Appennino, offrendo più tempo ai beneficiari per completare i progetti finanziati.
Prontuario lavoro Gestione dei rapporti di lavoro17/11/2025Dimissioni per fatti concludenti
Dal 12 gennaio 2025, dimissioni per fatti concludenti per assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal CCNL applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza, superiore a 15 giorni. Sussistono aspetti ancora poco chiari.
Circolare quotidiana Imprese16/11/2025Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli. Nell'articolo, come compilare il flusso Uniemens e schema riepilogativo sulla cumulabilità dello sgravio con Decontribuzione Sud e Decontribuzione Sud PMI.