Praxim - Redazione Fiscale
PICO AI
Scadenzario
Leggi tutti
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
10.000 risultati
Circolare quotidiana Lavoro27/08/2025Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro. L'abrogazione del regio decreto del 1923 non incide sulla validità della tabella delle attività in esso contenuta, rientranti nell'ambito di applicazione di tale tipologia contrattuale.
Circolare quotidiana Lavoro27/08/2025Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse. Modalità, tempistiche.
Approfondimento settimanale Lavoro27/08/2025Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
Dal 1° gennaio 2025, la legge di Bilancio 2025 riforma la tassazione delle auto aziendali ad uso promiscuo. Il decreto Bollette introduce un regime transitorio, fino al 30 giugno 2025.
Circolare quotidiana Lavoro27/08/2025Sezioni Unite: indennità di disoccupazione irripetibile senza lavoro effettivo
Conversione di contratto a termine: l’indennità di disoccupazione è dovuta per il periodo tra la cessazione del contratto e la sentenza che accerta la nullità del termine. Lo stabiliscono le Sezioni Unite, rigettando il ricorso INPS.
Circolare quotidiana Imprese27/08/2025Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
Il MASE stanzia 193 milioni dal PNRR per finanziare progetti agricoli di sostenibilità ambientale. Contributo del 65% fino a 600.000 euro.
Circolare quotidiana Lavoro27/08/2025Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
Dal 2025 cambia la tassazione delle auto aziendali ad uso promiscuo: imponibile al 50%, ridotto al 20% per ibride plug-in e al 10% per elettriche. Previsto un regime transitorio.
Circolare quotidiana Professionisti27/08/2025Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
Dal 27 agosto 2025, il domicilio digitale dei professionisti INI-PEC è trasferito anche in INAD per comunicazioni legali personali, come informa il comunicato MIMIT–AgID del 29 luglio 2025.
Circolare quotidiana Lavoro26/08/2025NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
La durata contrattuale o quella effettiva del nuovo rapporto di lavoro è decisiva per la perdita del diritto alla NASpI? Questo il tema di un’importante sentenza della Corte di Cassazione.
Circolare quotidiana Lavoro26/08/2025Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
In assenza di prova del licenziamento orale, la mancata ripresa del servizio da parte del lavoratore temporaneamente allontanato può costituire giusta causa di recesso per assenza ingiustificata. Sentenza del Tribunale di Agrigento.
Circolare quotidiana Lavoro subordinato26/08/2025Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
Il diritto al riposo nelle festività civili e religiose, pur garantito dalla legge n. 260/1949, è rinunciabile dal lavoratore. Nei settori a turnazione continua, l’accettazione del contratto, che prevede turni su 7 giorni, legittima il lavoro festivo
Circolare quotidiana Finanziamenti e Agevolazioni26/08/2025Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
Il Fondo Dote Famiglia 2025 stanzia 30 milioni di euro per favorire l’accesso allo sport dei minori 6-14 anni con ISEE fino a 15.000€. Contributi fino a 300€ erogati agli enti accreditati per corsi sportivi e ricreativi, da avviare entro dicembre 2025.
Circolare quotidiana Imprese26/08/2025Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
Il Ministero delle Imprese aggiorna Fedra 7.06 per il Registro Imprese. Novità: nuovo riquadro per le imprese culturali e creative, controlli automatici bloccanti e requisiti ATECO per l’iscrizione nella sezione speciale ICC.
Circolare quotidiana Imprese26/08/2025Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
Il Regolamento ANAC 334/2025 definisce criteri e procedure di qualificazione per stazioni appaltanti e centrali di committenza, con focus su requisiti, formazione e modalità di presentazione delle domande.
Circolare quotidiana Commercialisti ed esperti contabili26/08/2025Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti annuncia azioni istituzionali e giudiziarie contro l’INL, che ha negato l’estensione ai commercialisti della facoltà di rilasciare l’Asse.Co., attualmente prerogativa dei consulenti del lavoro.
Rinnovi CCNL CCNL25/08/2025CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
Ccnl Enti di sviluppo industriale. Errata corrige: in riferimento al rinnovo 1° agosto 2025 nell'articolo pubblicato in Rinnovi CCNL l'8 agosto 2025 si è riscontrato un errore materiale nei valori dei minimi livelli C2 e B3 con decorrenza 1° gennaio 2027
Circolare quotidiana Lavoro25/08/2025Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere. L'Inps chiarisce l'impatto delle leggi di Bilancio 2024 e 2025 su alcune categorie di dipendenti pubblici.
Circolare quotidiana Finanziamenti e Agevolazioni25/08/2025Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
Il decreto MIMIT del 12 febbraio 2025 stabilisce i contributi di vigilanza per cooperative, BCC e società di mutuo soccorso nel biennio 2025-2026. Versamento entro il 28 agosto.
Circolare quotidiana Lavoro25/08/2025Decreto Giustizia, previdenza: nuovo accertamento tecnico preventivo
Le novità relative all'accertamento tecnico preventivo in materia previdenziale e assistenziale introdotte dal D.L. n. 117/2025: sospensione, termine fisso per le contestazioni e ripresa automatica del processo.
Circolare quotidiana Contenzioso24/08/2025False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
Confermato il licenziamento di un dirigente, ma anche socio ed amministratore della società datrice di lavoro, che aveva posto in essere false fatturazioni per centinaia di migliaia di euro concernenti sponsorizzazioni sportive.
Circolare quotidiana Professionisti24/08/2025Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
Con il PO n. 64/2025 il CNDCEC chiarisce i casi di incompatibilità tra attività agricola e professione di commercialista. Decisivo il riconoscimento della qualifica di I.A.P., che impone il trasferimento all’elenco speciale dell’Albo.