La legge di bilancio 2017 contiene alcune riforme rilevanti sotto l’aspetto fiscale:
- ha modificato il regime della contabilità semplificata con la conseguenza che essa non rappresenta, dal 2017, un mero regime contabile, ma un regime di determinazione dell’imposta;
- ha adeguato il regime delle opzioni per accedere al regime facoltativo della contabilità ordinaria in capo ai soggetti semplificati naturali.
In relazione al periodo di permanenza nel regime ordinario per opzione sorgono, tuttavia, alcune criticità, in assenza di una specifica disciplina transitoria e di chiarimenti organici da parte dell’Agenzia.