Il MISE ha emanato il Decreto attuativo che disciplina i criteri per accedere alla maggiorazione del credito d’imposta introdotta dal DL: Aiuti per progetti di formazione avviati dopo il 18 maggio 2022.
L’incremento delle aliquote è pari a 70% (per le piccole imprese) ed al 50% (per le medie imprese) ed è subordinato ad un “doppio test” di apprendimento effettuato dal soggetto formatore.
Nulla è cambiato in relazione al massimale del credito d’imposta, né il regime per le grandi imprese (per le quali il credito concesso rimane al 30% delle spese ammissibili, nel limite massimo di €. 250.000 l’anno).