la Guardia di Finanza ha annunciato lintensificazione dei controlli ai fini dellantiriciclaggio nei confronti degli studi professionali. Nella recente circolare diramata ai comandi territoriali, fornisce le linee-giuda cui attenersi nelleffettuazione delle ispezioni.
Particolare attenzione va riposta nella tenuta dellapposito archivio unico dellantiriciclaggio e sulla tenuta della contabilità da parte del professionista (commercialista, il centro elaborazione dati, consulente del lavoro, avvocato, notaio, ecc.), al fine di indagare eventuali pagamenti in contanti "soprasoglia".