Nella vendita a rate, a differenza rispetto al contratto di vendita con patto di riscatto finale, gli effetti Iva e gli effetti reddituali sono anticipati al momento della formazione dell’atto, rimanendo dunque estranee da tassazione le vicende successive.
Nel caso di acquirente soggetto privato, il “possesso” per la determinazione della plusvalenza decorre dal pagamento dell’ultima rata. Piuttosto complesso è poi il caso dell’inadempimento per mancato pagamento delle rate.