Entro il prossimo 31/07/2015, i sostituti d’imposta dovranno effettuare la trasmissione del modello 770 (semplificato o ordinario) esclusivamente in forma autonoma e con modalità telematiche.
Riguardo la modulistica del 770 semplificato, tra le novità di quest’anno si segnala quanto segue:
- nel riquadro “tipo dichiarazione” del frontespizio sono inserite “nuove” ipotesi di eventi eccezionali;
- nella parte A del modello viene semplificata la disciplina relativa al domicilio fiscale ai fini del calcolo delle addizionali comunali/regionali all’IRPEF (modifiche dal D.Lgs.175/2014); per uniformare i due dati, ora il domicilio fiscale viene fissato per entrambe le imposte al 01/01 di ogni anno di riferimento;
- nella parte B del modello (dati fiscali) si riportano le somme certificate con il modello CU 2015; nella sezione “detrazione e crediti” trovano esposizione anche i nuovi campi dedicati alla gestione del bonus 80 euro riconosciuto o meno nel corso del 2014;
- per la comunicazione dati del lavoro autonomo (provvigioni e redditi diversi) si segnala la modifica del quadro “dati relativi al percipiente delle somme”, con l’introduzione del nuovo campo 8 (categorie particolari) e di uno specifico rigo destinato al domicilio fiscale al 01/01/2014;
- nel prospetto SX è inserito il nuovo rigo 47, in cui il sostituto indica i dati relativi al bonus di 80 euro riconosciuto; tali dati vanno riportati anche nel quadro ST.