Con apposito Comunicato Stampa l’Agenzia ha reso noto le misure agevolative a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2017. In particolare, esse riguardano:
- le deduzioni per trasferte - autotrasporto c/terzi: per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore e dai singoli soci di società di persone che rispettano i limiti per tenere la contabilità semplificata, spettano le seguenti deduzioni forfettarie ai fini Irpef:
€. 13,30: per i trasporti all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa (erano di 17,85 nel 2016)
€ 38,00: per i trasporti effettuati oltre tale ambito (in luogo di €. 51,00 dell’anno scorso)
Come per il passato, la deduzione va indicata nei quadri RF e RG di Unico PF e SP, utilizzando nel rigo RF55 i codici 43, e 44 e nel rigo RG22 i codici 16 e 17, relativamente ai 2 ambiti territoriali
- il credito d’imposta per SSN - autotrasporto: resta invariato il credito d’imposta (da utilizzare in F24, cod. trib. “6793”) per i contributi versati al SSN sui premi di assicurazione RC terzi relativi ai veicoli di massa complessiva a pieno carico non inferiore a 11,5 ton., nel limite di €. 300 per ciascun veicolo.