L’Unità di informazione finanziaria (UIF), con la comunicazione del 10/11/20, ha reso noto i nuovi schemi rappresentativi di comportamenti anomali connessi con illeciti fiscali, destinatati ai soggetti obbligati alla segnalazione delle operazioni sospette.
Con riferimento a detti nuovi schemi:
- tre di essi sostituiscono quelli diffusi in precedenza dall'UIF con le comunicazioni del 15/02/2010 e del 23/04/2012 in tema di frodi sull’IVA intraUE e nelle fatturazioni nonché sulle frodi fiscali internazionali
- alcuni indici sono riferiti all’attività degli intermediari bancari e finanziari, mentre lo schema sulla cessione di crediti fiscali fittizi e altri utilizzi indebiti è riferito prevalentemente all’attività dei professionisti.