Nella prima parte si è analizzato il patto di famiglia dal punto di vista civilistico. Nella presente parte, si affrontano gli aspetti fiscali dell’operazione, con riferimento ai casi in cui può operare l’esenzione da imposta di donazione/successione, alla luce delle novità apportate dalla Riforma fiscale. In particolare
- nel caso di donazione di azienda: ricorre l’obbligo di proseguire l’attività d'impresa per i 5 anni successivi
- mentre nel caso di donazione di azioni/partecipazioni: va distinto il caso in cui queste siano relative:
- ad una Srl/Spa: occorre acquisire/integrare il controllo (50,01% dei voti), da mantenere per 5 anni
- ad una società di persone: è sufficiente il mantenimento per almeno 5 anni.