Le imprese individuali e le società di persone sono chiamate, all’inizio di ciascun esercizio, a verificare il regime contabile e la periodicità delle liquidazioni Iva che è possibile tenere nell’esercizio stesso.
In relazione al periodo d’imposta 2025, è ammesso adottare il regime di contabilità semplificata (“regime naturale”) ove i ricavi dell’esercizio precedente (2023) non siano superiori:
Ove i limiti siano soddisfatti e l’impresa intenda mantenere la contabilità ordinaria, è tenuta ad esercitare una opzione (che ha durata minima triennale).
I professionisti possono sempre tenere il regime di contabilità semplificata, mentre le società di capitali hanno sempre l’obbligo di tenere la contabilità ordinaria.
I medesimi limiti, avendo riguardo al volume d’affari (in luogo dei ricavi) operano per l’eventuale opzione per la periodicità trimestrale delle liquidazioni periodiche Iva (regime naturale è la periodicità mensile).