Le regole per la compensazione orizzontale del credito annuale IVA dell’anno 2024, ampliate rispetto all’anno scorso, si riassumono come segue:
- fino ad € 5.000: la compensazione è libera, potendo essere effettuata senza attendere la presentazione del mod. Iva 2025 (dunque, fin dal 1/01/2025), che non deve essere obbligatoriamente vistato
- oltre € 5.000: è richiesta la preventiva presentazione del mod. Iva 2025, con utilizzo della compensazione nel mod. F24 a partire dal 10° giorno successivo a tale presentazione
Il mod. Iva 2025 è soggetto a visto di conformità, tranne il caso in cui ricorra un’ipotesi di esonero dal visto in virtù del punteggio ISA, che opera, alternativamente:
- fino a € 70.000: in caso di punteggio non inferiore a 9 sul 2023 o quale media 2022-2023
- fino a €. 50.000: in caso di punteggio non inferiore a 8 sul 2023 o non inferiore a 8,5 quale media 2022-2023
Anche nel caso di società di capitali in regime “start up innovativa” opera l’esonero da visto fino a €. 50.000.
Il mod. Iva 2025 può essere presentato a decorrere dal 1/02/2025 e fino al 30/04/2025.