Per individuare il periodo di competenza delle provvigioni dell’agente ai fini della deducibilità in capo alla casa mandante: prevale il “principio di correlazione” tra costi e ricavi, secondo cui la provvigione (passiva) va contabilizzata civilisticamente e dedotta fiscalmente nell’esercizio in cui rileva il ricavo “correlato” (quando consegna la merce al cliente o ultima la prestazione di servizi procacciata).
Tale impostazione non viene meno nè per le micro imprese che per i soggetti OIC adopter che applicano il principio di derivazione rafforzata.