Entro oogi, 30/11/2023, gli enti associativi, interessati alla presentazione del modello Eas per il periodo d’imposta 2022 (termine fissato al 31/03/2022), ma che non hanno trasmesso tempestivamente detto modello e per i quali sussistono i presupposti per la regolarizzazione, devono presentarlo avvalendosi della remissione in bonis.
Ai fini del perfezionamento dell'istituto in esame, è necessario versare contestualmente alla presentazione tardiva della comunicazione, la sanzione di 250 euro, senza possibilità di compensare con eventuali crediti. La sanzione va versata tramite modello F24-Elide con modalità telematiche, direttamente o tramite intermediario, indicando il codice tributo 8114.