Praxim - Redazione Fiscale
Tutti i contenuti
Fisco passo per passo 21/05/2024

Transizione 4.0 - comunicazioni per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0 solo tramite il portale GSE

Transizione 4.0 - comunicazioni per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0 solo tramite il portale GSE

Cambia la modalità per inviare le comunicazioni richieste dall’art. 6 del DL 39/2024 per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0 e dei crediti d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione.

Viene, meno, infatti la possibilità di procedere all'invio della comununicazione tramite PEC, come inizialmente previsto. Dovrà essere utilizata l’apposita procedura disponibile sul portale del GSE.

Con decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del made in Italy del 24 aprile 2024 sono stati definiti il contenuto e le modalità per l’invio dei modelli di comunicazione in argomento. La comunicazione per l’utilizzo di tali crediti doveva essere inviata al GSE tramite PEC all’apposito indirizzo transizione[email protected].

Con un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito, il GSE ha annunciato,che, dalle ore 10:00 dello scorso 18 maggio 2024, sul sito del GSE è attiva una nuova funzionalità semplificata che permetterà l’invio dei moduli tramite portale. Dalla mezzanotte di venerdì 17 maggio 2024 è stata quindi disabilitata la modalità di invio dei moduli tramite PEC e sarà possibile presentare la richiesta di compensazione unicamente attraverso il portale “Area Clienti”.

 

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Info Flash Fiscali 117 / 2421/06/2024
Comunicazioni Bonus investimenti 4.0 e R&S – Faq del GSE e dell’Agenzia
L’Agenzia delle Entrate con una Faq pubblicata il 19 giugno ha chiarito che: le ricevute dei modelli F24 presentati dal 17 giugno per la compensazione dei crediti Industria 4.0 non sono ancora disponibili; in quanto per 30 giorni sono sospese in attesa di ricevere le informazioni su tutte le comunicazioni inviate fino al 17 giugno stesso. Inoltre relativamente alle comunicazioni necessarie per l’utilizzo dei crediti d’imposta 4.0 e R&S alla luce dell’art. 6 del DL 39/2024 e del DM 24 aprile 2024, sul sito del GSE sono state rese disponibili, oltre alla specifica guida all’utilizzo del Portale Transizione 4.0, alcune FAQ relative alla compilazione dei moduli.
Notizie Flash 20/06/2024
Comunicazioni per i bonus Transizione 4.0. - Le FAQ del GSE
In relazione alle comunicazioni necessarie per l’utilizzo dei crediti d’imposta Transizione 4.0 (Bonus investimenti 4.0 e Bonus R&S), come disciplinati dell’art. 6 del DL 39/2024 e dal DM 24/04/2024 (per ultimo, v. news del 21/05/2024), sul sito del GSE sono state recentemente rese disponibili, oltre alla specifica Guida all’utilizzo del Portale Transizione 4.0, alcune FAQ relative alla compilazione dei moduli. ... FAQ DEL GSE - TRANSIZIONE 4.0.
Fisco passo per passo 12/06/2024
Transizione 5.0: decreto attuativo in arrivo
Ai fini dell’utilizzo del credito, l’impresa deve inviare al GSE comunicazioni periodiche relative all’avanzamento dell’investimento ammesso all’agevolazione. ... Tale comunicazione deve essere trasmessa entro 30 giorni dalla prenotazione del credito d’imposta, pena la decadenza dal beneficio.
Fisco passo per passo 30/05/2024
Credito d’imposta transizione 5.0 - modifiche DL 39/2024 post conversione
Ai fini dell’utilizzo del credito, l’impresa deve inviare al GSE comunicazioni periodiche relative all’avanzamento dell’investimento ammesso all’agevolazione. ... Tale comunicazione deve essere trasmessa entro 30 giorni dalla prenotazione del credito d’imposta, pena la decadenza dal beneficio.
Info Fisco 074 / 2429/05/2024
Decreto Salva Conti - Ulteriori novità della conversione in legge
Tra le novità fiscali più significative si segnala quanto segue: le modifiche al regime dei bonus edilizi lo stanziamento di fondi per riconoscere dei contributi a fronte di determinati interventi effettuati sugli immobili danneggiati dal sisma in comuni diversi da quelli del cd. sisma Centro Italia, nonché a favore delle Onlus/OdV/APS per interventi edilizi sugli immobili posseduti nei quali svolgono l’attività istituzionale Numerose risultano le disposizioni confermate; tra le più rilevanti si ricorda quanto segue: la riformulazione del divieto di utilizzo dei crediti d’imposta in presenza di ruoli scaduti superiori a . 100.000 e l’introduzione del divieto riferito ai bonus edilizi in presenza di ruoli scaduti superiori a . 10.000 l’introduzione di nuove comunicazioni (preventiva e a consuntivo) per i crediti d’imposta Transizione 4.0 la riapertura dei termini per l’effettuazione del ravvedimento speciale per i periodi di imposta fino al 2022.
Fisco passo per passo 21/05/2024
Transizione 4.0 - comunicazioni per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0 solo tramite il portale GSE
Cambia la modalità per inviare le comunicazioni richieste dall’art. 6 del DL 39/2024 per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0 e dei crediti d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione. ... Attraverso la registrazione all'Area Clienti, accedendo all'applicazione "Transizione 4.0 - Accedi ai questionari" e selezionando la tipologia di investimento, sarà possibile compilare in pochi passaggi il modulo per la compensazione dei crediti d'imposta.
Info Flash Fiscali 093 / 2420/05/2024
Riapertura della compensazione dei crediti Transizione 4.0
L’Agenzia ha recentemente reso noto che, in seguito all'approvazione dei modelli per comunicare l’ammontare complessivo degli investimenti Transizione 4.0, sono stati riattivati i codici tributo per fruire dei relativi crediti d'imposta, precedentemente sospesi. ... F24, dei seguenti crediti d'imposta: bonus investimenti "Industria 4.0" (cod. tributo 6936 e 6937) attività di Ricerca/sviluppo, innovazione e design (cod. tributo 6938, 6939, 9640) indicando quale "anno di riferimento" quello di completamento dell'investimento agevolato, riportato nella sopracitata comunicazione.
Fisco passo per passo 16/05/2024
Crediti di imposta per investimenti Transizione 4.0 - fruizione con indicazione dell’anno di completamento dell’investimento
Con la RM 25/E/2024 l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’utilizzo del bonus investimenti 4.0 a seguito degli obblighi di comunicazione previsti dall’art. 6 del DL 39/2024. IL DECRETO SALVA CONTI Si ricorda che l’art. 6 del DL n. 39/2024 ha introdotto un nuovo obbligo comunicativo per quanto attiene i bonus introdotti per la transizione 4.0 delle imprese.
Fisco passo per passo 14/05/2024
Modifiche alla disciplina del credito d’imposta transizione 5.0
IL CREDITO D'IMPOSTA "TRANSIZIONE 5.0" Al fine di sostenere il processo di transizione digitale ed energetica delle imprese (in attuazione della decisione del Consiglio UE dell’8/12/2023 in relazione all’Investimento 15 - Transizione 5.0, della Missione 7 - REPowerEU), il decreto ha introdotto il "Piano Transizione 5.0". ... Adempimenti - Come per il piano transizione 4.0, ai fini dei successivi controlli, i fruitori del credito d’imposta 5.0 sono tenuti a conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione idonea a dimostrare l’effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili.
Info Flash Fiscali 080 / 2430/04/2024
Comunicazione dei dati dei Bonus industria 4.0 e R&S
Il decreto Salvi Conti, al fine di monitorare l’utilizzo dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi 4.0 ed in attività di R&S ha richiesto la presentazione di una comunicazione preventiva (prenotazione) ed a consuntivo dei dati riferiti ai citati investimenti. ... Con un recente decreto il MiMiT ha approvato i due modelli da utilizzare la comunicazione da firmare digitalmente ed inviare tramite PEC all’indirizzo transizione4pec.gse.it.
Fisco passo per passo 30/04/2024
Transizione 4.0, al via la procedura per compensare i crediti d’imposta
Dalle ore 12 di ieri, 29/04/2024, è possibile compilare i modelli di comunicazione per compensare i crediti d'imposta per gli investimenti del piano Transizione 4.0, come da decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 24 aprile scorso. ... DM attuativo - E' stato emanato il decreto direttoriale del Mimit riguardante la compensazione dei crediti di imposta per gli investimenti del piano Transizione 4.0 che definisce il contenuto e le modalità di invio dei modelli di comunicazione di dati e informazioni che le imprese devono fornire.
Fisco passo per passo 28/04/2024
Pronti i modelli per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0 e R&S
Investimenti 2023 Industria 4.0 Comunicazione degli investimenti effettuati. ... Il MIMIT, col comunicato del 25 aprile, ha annunciato di aver emanato il DM riguardante la compensazione dei crediti d’imposta per gli investimenti del piano Transizione 4.0, che definisce il contenuto e le modalità di invio dei modelli di comunicazione di dati e informazioni che le imprese devono fornire.
Fisco passo per passo 24/04/2024
Credito d’imposta Transizione 5.0 - via libero definitivo
IL CREDITO D'IMPOSTA "TRANSIZIONE 5.0" Allo scopo di sostenere il processo di transizione digitale ed energetica delle imprese (in attuazione di quanto previsto dalla decisione del Consiglio ECOFIN dell’8 dicembre 2023 e, in particolare, di quanto disposto in relazione all’Investimento 15 - Transizione 5.0, della Missione 7 - REPowerEU), il comma 1 dell'art. 38 introduce il "Piano Transizione 5.0". ... Adempimenti - Come per il piano transizione 4.0, ai fini dei successivi controlli, i fruitori del credito d’imposta 5.0 sono tenuti a conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione idonea a dimostrare l’effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili.
Info Fisco 053 / 2418/04/2024
Quadro RU dei crediti d’imposta nel Mod. Redditi 2024 – Le novità
In particolare, il decreto Adempimenti ha previsto la progressiva riduzione delle informazioni da fornire, in applicazione del quale: è modificata la struttura del quadro, accorpando tre precedenti sezioni alla Sezione I (cd. multi-modulo) una serie di codici tributo non vengono più riepilogati nel quadro Inoltre, la Sezione II, dedicata ai bonus Transizione 4.0, non riporta più l’indicazione: del titolare effettivo e del rispetto del principio di divieto di doppio finanziamento.
Fisco passo per passo 18/04/2024
MIMIT - In arrivo DM e Piattaforma informatica per riaprire le compensazioni 2023 e 2024 per i bonus Transizione 4.0
NUOVI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE (e nuovo blocco temporaneo di utilizzo) Investimenti 2024 Industria 4.0 R&S Investimenti che si intendono effettuare a decorrere dal 30/03/2024 Comunicazione preventiva (ex ante) comunicazione a consuntivo (ex post) Investimenti effettuati nel periodo 1/01/2024 - 29.3.2024 Comunicazione (ex post) di completamento degli investimenti. Investimenti 2023 Industria 4.0 Comunicazione degli investimenti effettuati.
Info Flash Fiscali 073 / 2417/04/2024
Sospesa la compensazione dei crediti 4.0 del 2023 e 2024
F24 dei codici tributo dei crediti d’imposta riferiti: ad investimenti in beni strumentali 4.0, relativi al 2023 e 2024 ad attività di ricerca, sviluppo innovazione e design, relativi al 2024. La sospensione è dovuta alle novità introdotte dal decreto Salva Conti in relazione ai nuovi obblighi di comunicazione (preventiva ed a consuntivo), per le quali si rimane in attesa delle disposizioni attuative.
Fisco passo per passo 17/04/2024
Conversione DL 39/2024 - audizione del Direttore Ruffini in commissione Finanze e Tesoro del Senato
Definito il nuovo perimetro applicativo delle chance previste in alternativa alla detrazione diretta, Ruffini ricorda che il decreto Agevolazioni non ammette il ricorso alla remissione in bonis in relazione all’obbligo di comunicazione previsto per l’esercizio delle opzioni. ... Il direttore prosegue descrivendo le misure previste in chiave antifrode riguardo: alla cessione dei crediti Ace al nuovo monitoraggio dei crediti d'imposta per investimenti finalizzati alla Transizione 4.0.
Fisco passo per passo 17/04/2024
Sospensione codici tributo credito investimenti Transizione 4.0 solo per anni 2023 e 2024
IL DECRETO SALVA CONTI Si ricorda che l’art. 6 del DL n. 39/2024 ha introdotto un nuovo obbligo comunicativo per quanto attiene i bonus introdotti per la transizione 4.0 delle imprese. ... La comunicazione riguarda: i beni materiali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello Industria 4.0 e ai i beni immateriali (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi agli stessi investimenti in beni materiali Industria 4.0.
Fisco passo per passo 15/04/2024
Utilizzo del bonus investimenti 4.0 - sospensione codici tributo
IL DECRETO SALVA CONTI Si ricorda che l’art. 6 del DL n. 39/2024 ha introdotto un nuovo obbligo comunicativo per quanto attiene i bonus introdotti per la transizione 4.0 delle imprese. ... La comunicazione riguarda: i beni materiali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello Industria 4.0 e ai i beni immateriali (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi agli stessi investimenti in beni materiali Industria 4.0.
Fisco passo per passo 05/04/2024
Bonus investimenti 4.0 - la decorrenza dei "nuovi" obblighi comunicativi
L’art. 6 del DL n. 39/2024 ha introdotto un nuovo obbligo comunicativo per quanto attiene i bonus introdotti per la transizione 4.0 delle imprese. In particolare viene introdotto l’obbligo di una comunicazione preventiva, che riguarda: sia il bonus investimenti 4.0 (di cui ai commi da 1057-bis a 1058-ter della L. n. 178/2020) che il credito d'imposta per le attività di R&S (Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica di cui all'art. 1, commi 200, 201 e 202, della L. n. 160/2019).