A seguito della riapertura dei termini, fino al prossimo 12 dicembre, dell'adesione al CPB 2024-2025 a favore dei soggetti ISA, al fine di incentivare detta adesione, l’Agenzia delle Entrate ha inviato a circa 700.000 contribuenti una lettera di compliance, tramite PEC, con la quale ha comunicato una anomalia reddituale riscontrata nel Mod. Redditi 2024 appena presentato (v. RF-fl 220/2024).
L’iniziativa ha sollevato numerose perplessità riguardo al criterio utilizzato per selezionare i destinatari della comunicazione (evento mai avvenuto in precedenza), con dure proteste delle associazioni sindacali di commercialisti e tributaristi.
In risposta a tali polemiche, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un'apposita FAQ, con la quale ha chiarito la portata della comunicazione:
In sostanza, l'Agenzia ha dissipato le preoccupazioni legate alla natura della comunicazione: