Il metodo del confronto di prezzo (Comparable Uncontrolled Price Method - CUP) rappresenta uno degli strumenti principali per garantire che le transazioni tra imprese associate rispettino il principio di libera concorrenza. Tale principio, noto anche come "arm’s length principle", mira a garantire che i prezzi applicati tra parti correlate siano equivalenti a quelli che sarebbero stati stabiliti tra soggetti indipendenti in condizioni simili.