L’Agenzia entrate ha approvato 14 tipologie di anomalie tra i dati indicati nello studio di settore (periodi 2016 e 2017) e nei mod. ISA (periodo 2018) rispetto ai dati del Mod. Redditi presentato.
Si tratta di un aggiornamento delle anomalie già approvate con Provv. 20/07/2021 in relazione ai periodi 2017-2019), riferite, in generale:
L’Agenzia invierà la comunicazione: a) solo all’intermediario abilitato (ove incaricato di ricevere le comunicazioni di irregolarità); b) al contribuente tramite Entratel/Fisconline, ove questi sia abilitato al servizio.
In ogni caso, procederà all’aggiornamento del Cassetto fiscale del contribuente.
Le repliche (anche tramite intermediario abilitato) dovranno essere effettuate tramite apposito software.