Per le persone fisiche che, nell’ambito della sfera privata, installano un impianto fotovoltaico, in relazione all’energia prodotta in eccesso rispetto all’autoconsumo, occorre distinguere il caso di impianto
Nel primo caso i compensi derivanti dalla vendita sono rilevanti ai fini IRPEF, mentre non è rilevante la cd. tariffa incentivante ed il contributo per lo scambio sul posto.
Se l’impianto è posto su un condominio, si rende applicabile la stessa disciplina di cui sopra. In tale ipotesi, i proventi derivanti dalla vendita di energia costituiscono reddito da imputare direttamente in capo ai singoli condomini in proporzione ai millesimi di proprietà.