A partire dalle cessioni effettuate dal 1/01/2024 è stata introdotta una nuova fattispecie di imponibilità della plusvalenza conseguita dalle persone fisiche in ambito immobiliare riferita alle cessioni di fabbricato oggetto di interventi edilizi per i quali si è fruito della detrazione cd. “superbonus” (anche quale condòmino) attribuisce una plusvalenza tassata laddove intervenuta entro 10 anni dalla ultimazione dei lavori.
Per detta plusvalenza si può optare per l’applicazione di un’imposta sostitutiva con aliquota del 26%, con opzione da esercitare in sede di rogito notarile.
Si analizzano i risvolti in dichiarazione redditi della imponibilità della plusvalenza.