Con la presentazione della richiesta di riammissione alla rottamazione quater il contribuente, in relazione ai debiti inclusi nel piano originario:
- non è considerato inadempiente ai sensi degli articoli 28-ter e 48-bis, D.P.R n. 602/1973
- per il rilascio del documento unico di regolarità contributiva (DURC).
In caso, tuttavia, di mancato, insufficiente o tardivo versamento dell’unica rata o di una rata di quelle in cui è stato dilazionato il pagamento delle somme dovute
- tutti i Durc rilasciati in attuazione della riammissione, sono annullati dagli Enti preposti alla verifica
- la revoca retroattiva può avere effetti sui contratti in corso e sui pagamenti di SAL o di contributi pubblici.