L’Agenzia ha recentemente individuato i requisiti per l’accesso al cd. “regime premiale” per i soggetti tenuti all’applicazione degli ISA 2025, confermando interamente i limiti già applicati lo scorso anno.
In particolare, per quanto riguarda l’esonero da apposizione del visto di conformità:
- in caso di punteggio ISA 2024 almeno pari a 8 o di media dei punteggi ISA 2023 e 2024 almeno pari a 8,5, l’esonero opera per le compensazioni fino a €. 50.000 ai fini Iva e fino a €. 20.000 ai fini dei redditi
- ove si raggiunga un punteggio minimo di affidabilità almeno pari a 9 sia in relazione al periodo 2024 che quale media aritmetica dei periodi 2023 e 2024, detti limiti per la compensazione orizzontale sono aumentati, rispettivamente, a €. 70.000 ai fini Iva ed a €. 50.000 ai fini dei redditi.
I benefici trovano applicazione:
- in generale, sul periodo d’imposta 2024
- ad eccezione del credito Iva annuale/infrannuale, per il quale va fatto riferimento all’anno d’imposta 2025.
Si ricorda che il regime premiale non opera in presenza di “causa di esclusione” dall’applicazione degli ISA.