Sono stati pubblicati sul dito del MEF i "nuovi" elenchi, validi per l’anno 2018, dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti di cui all’articolo 17-ter, comma 1-bis, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, come modificato dall’articolo 3 del DL 148/2017.
Non sono incluse negli elenchi ì, in quanto non oggetto di modifica, le Amministrazioni pubbliche, come definite dall’articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, e successive modificazioni e integrazioni, comunque tenute all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (articolo 17-ter, comma 1, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633) e per le quali è possibile fare riferimento all’elenco (cd. elenco IPA) pubblicato sul sito dell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (www.indicepa.gov.it).
Gli elenchi sono consultabili sul sito http://www1.finanze.gov.it/finanze2/split_payment/public/#/#testata ed è possibile effettuare la ricerca delle fondazioni, degli enti o delle società presenti negli elenchi tramite codice fiscale.
I soggetti interessati, fatta eccezione per le società quotate nell’indice FTSE MIB, potranno segnalare eventuali mancate o errate inclusioni, in conformità con quanto disposto dalla normativa sopra richiamata, fornendo idonea documentazione a supporto ed esclusivamente mediante il modulo di richiesta.
Il D.L. 148/2017 ha disposto:
lett. 0a) |
Enti pubblici economici nazionali, regionali e locali, comprese le aziende speciali e le aziende pubbliche di servizi alla persona |
|
lett. 0b) |
Fondazioni partecipate da amministrazioni pubbliche per una percentuale complessiva del fondo di dotazione non inferiore al 70% |
Enti o società controllate, direttamente o indirettamente, dalle Amministrazioni Centrali
Enti o società controllate, direttamente o indirettamente, dalle Amministrazioni Locali
|
lett. a) |
Società controllate, ai sensi dell'art. 2359, co. 1, n. 2, C.C., direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dai Ministeri (CONFERMA) |
|
lett. b) |
Società controllate direttamente o indirettamente, ai sensi dell'art. 2359, co. 1, n. 1), C.C., dalle suddette amministrazioni pubbliche o enti/società di cui alle lettere 0a), 0b), a) e c); |
|
lett. c) |
Società partecipate, per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70%, dalle suddette amministrazioni pubbliche o enti/società di cui alle lettere 0a), 0b), a) e b); |
|
lett. d) |
Società quotate inserite nell'indice FTSE MIB della Borsa italiana identificate ai fini Iva |
Si è provveduto inoltre, a seguito dinuove tardive segnalazioni, alla ulteriore rettifica di quattro casi riguardanti gli elenchi validi per l’anno 2017. In particolare, si è provveduto a: i) escludere n. 2 soggetti dall’elenco delle società controllate dalle Pubbliche amministrazioni locali (la società “VENICE MARITIME SCHOOL” e il “CONSORZIO URBAN IN LIQUIDAZIONE”); ii) includere la società “FASE UNO SRL UNIPERSONALE IN LIQUIDAZIONE” nell’elenco delle società controllate dalle Pubbliche amministrazioni locali; iii) escludere per l’anno 2017 l’“ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO” dall’elenco delle società controllate dalle pubbliche amministrazioni centrali.