Con l risoluzione 158 del 21.12.2017, l'Agenzia si è soffermata sulla tassazione ai fini dell’imposta di registro e dell’imposta di bollo, alla luce delle modifiche normative introdotte in materia per le organizzazioni di volontariato dal Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, recante il “Codice del Terzo settore” (di seguito anche CTS o Codice), per la stipula del contratto tra il Comune r l’associazione di volontariato Alfa, regolarmente iscritta nel Registro delle organizzazioni di volontariato della Regione … ed operante fuori campo IVA, per l'affidamento in appalto del servizio di mantenimento e custodia dei cani e gatti randagi.
Come anticipato in precedenti informative, gli enti no profit saranno in futuro suddivisi tra:
Per quanto riguarda le imposte indirette, al fine di garantire continuità alle disposizioni attualmente in vigore, l’art. 104 Codice dispone una entrata in vigore progressiva delle sue disposizioni:
A) in generale: la disciplina fiscale generale degli ETS (cioè gli artt. da 79 ad 89 contenuti nel Titolo X): si applica dall’anno successivo a quello: in cui interverrà l’autorizzazione comunitaria e, comunque, non anteriormente a quello di operatività del Registro Unico.
ABROGAZIONI: solo da tale data saranno abrogate le disposizioni speciali relative (art. 102 Codice):
1) alla disciplina delle ONLUS (D.lgs. 469/97) delle OdV (L 266/91) ed APS (L. 383/2000)
2) all’estensione del regime forfettario L. 398/91 ad associazioni diverse da quelle sportive dilettantistiche
3) alle erogazioni liberali di cui al DL 35/2005 che fino ad allora continuano a trovare applicazione.
Una deroga alla suddetta previsione è recata dall’articolo 104, comma 1, del CTS in base al quale per le ONLUS, le organizzazioni di volontariato (ODV) e le associazioni di promozione sociale (APS) iscritte nei relativi registri, è stabilita l’applicabilità in via transitoria, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2017 (quindi dal 1° gennaio 2018) e fino all’entrata in vigore delle disposizioni del titolo X, di alcune disposizioni, espressamente previste dall’articolo 104, comma 1, del CTS.
Tra le disposizioni che si applicano dal 1° gennaio 2018 alle ONLUS, alle ODV e alle APS è ricompreso, in particolare, l’articolo 82 del CTS concernente disposizioni in materia di imposte indirette e tributi locali.
In riferimento al caso di specie, quando detto implica che: