In risposta all'interpello n. 956-349/2018, commentato sul Sole24Ore del 19/06/2018, l'Agenzia delle Entrate:
- ha negato la possibilità di esercitare l'opzione per registrato=incassato/pagato
- per i contribuenti semplificati che sono esonerati dagli obblighi di certificazione e registrazione delle operazioni previsto dall’articolo 36-bis dispensa da adempimenti per le operazioni esenti del Dpr 633/1972.
Gli agenti di assicurazione e i broker assicurativi sono soggetti potenzialmente interessati dalla disciplina prevista dall’art. 36-bis del D.P.R. n. 633/1972 che consente, su base opzionale e in presenza di determinati presupposti, la dispensa dagli obblighi di fatturazione e registrazione delle operazioni esenti. L’ambito applicativo della norma, infatti, ricomprende quasi tutte le prestazioni esenti di cui all’art. 10 del decreto IVA, tra cui quelle relative all’attività di intermediazione assicurativa.
Tali soggetti, pertanto, dovranno "ripiegare" su uno degli altri metodi contabili previsti per i semplificati:
- quello dei registri IVA integrati
- o quello più gravoso dei registri IVA accompagnati dai registri incasi e pagamenti.