Con la circolare n. 25 del 13 febbraio 2019, l'INPS ha definito gli importi dei contributi dovuti per i 2019 da artigiani ed esercenti attività commerciali si aggiornano a seguito della variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati tra il periodo gennaio-dicembre 2017 e gennaio-dicembre 2018, accertata nella misura del 1,1 per cento.
SETTORE |
FINO A €. 47.143 |
DA €. 47.143 a 78.572 |
||
Titolare (e Collab. di età > 21 anni) |
Collaboratore di età < 21 anni (*) |
Titolare (e Collab. di età > 21 anni) |
Collaboratore di età < 21 anni (*) |
|
Artigiani |
24% |
21,45% |
25% |
22,45% |
Commercianti |
24,09% |
21,54% |
25,09% |
22,54% |
Anche per l’anno 2019 i contributi devono essere versati mediante i modelli di pagamento unificato F24, e il versamento delle quattro rate dei contributi dovuti sul minimale di reddito, deve essere effettuato alle scadenze che seguono:
In riferimento ai contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale il pagamento sarà effettuato entro i termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche a titolo di saldo 2018, primo acconto 2019 e secondo acconto 2019.
Come di consueto, nella "Sezione INPS" del modello F24 vanno riportati:
SOGGETTI |
CAUSALE CONTRIB. |
DESCRIZIONE |
ARTIGIANI |
AF |
Contributi dovuti sul reddito minimale |
AP |
Contributi dovuti sul reddito eccedente il minimale |
|
APR |
Contributi dovuti sul reddito eccedente il minimale - rate |
|
API |
Interessi su rate o per differimento |
|
COMMERCIANTI |
CF |
Contributi dovuti sul reddito minimale |
CP |
Contributi dovuti sul reddito eccedente il minimale |
|
CPR |
Contributi dovuti sul reddito eccedente il minimale - rate |
|
CPI |
Interessi su rate o per differimento |