premesso che la disciplina in esame (ex art. 87 Tuir) prevede l’esenzione da Ires delle plusvalenze derivanti dalla cessione di azioni o quote di partecipazioni in società aventi i seguenti requisiti:
- ininterrotto possesso dal primo giorno del dodicesimo mese precedente quello dell’avvenuta cessione considerando cedute per prime le azioni o quote acquisite in data più recente (holding period)
- classificazione nella categoria delle immobilizzazioni finanziarie nel primo bilancio chiuso durante il periodo di possesso
- residenza fiscale della società partecipata in uno Stato o territorio diverso da quelli a regime fiscale privilegiato
- esercizio da parte della società partecipata di un’impresa commerciale.
nel caso di operazioni straordinarie:
- la CM 36/2004 ha chiarito che con specifico riferimento al requisito dell’holding period nell’ambito dei conferimenti effettuati in neutralità (ex articolo 176, Tuir) “il principio della continuità nel possesso del complesso aziendale conferito, esteso ai beni oggetto del conferimento (comprese le partecipazioni), porta a ritenere che il soggetto conferitario verificherà la sussistenza del requisito temporale tenendo conto anche del periodo di detenzione già maturato in capo al conferente”.
Analoghe considerazioni valgono anche per le ipotesi di fusione e scissione, in quanto caratterizzate da neutralità fiscale. Pertanto, prosegue la circolare, “il soggetto avente causa nell’operazione straordinaria valuterà il periodo di possesso delle partecipazioni tenendo conto del periodo di iscrizione nel bilancio del dante causa”.
Con riguardo al caso concreto oggetto dell’interpello, l’Agenzia, confermando il suo orientamento interpretativo, ritiene che le due operazioni straordinarie di trasformazione, realizzate in regime di neutralità fiscale, non interrompano, ai fini del computo dell’holding period (articolo 87, comma 1, lettera a, Tuir), il periodo di possesso della partecipazione. Quest’ultimo, quindi, va calcolato, in capo al soggetto trasformato, tenendo conto anche del periodo maturato in capo al soggetto trasformando.