Sul sito dell’Agenzia delle Entrate tramite l’apposito link "Fatture e corrispettivi" gli enti non commerciali e i condomini non dotati di Partita Iva possono andare a consultare le fatture elettroniche ricevute.
Obbligo di fattura elettronica
Come noto l’obbligo di fattura elettronica, introdotto dalla Legge di Bilancio 2018, vale sia nel caso in cui la cessione del bene o la prestazione di servizio è effettuata tra due operatori Iva (operazioni B2B, cioè Business to Business), sia nel caso in cui la cessione/prestazione è effettuata da un operatore Iva verso un consumatore finale (operazioni B2C, cioè Business to Consumer).
Le regole per predisporre, trasmettere, ricevere e conservare le fatture elettroniche sono definite nel provvedimento n. 89757 del 30 aprile 2018 pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Le regole per i condomini
Il condominio non è un soggetto titolare di partita IVA e non emette fattura. Gli operatori IVA residenti o stabiliti che emettono fattura nei confronti di un condominio saranno tenuti ad emettere fattura elettronica via SdI considerando il condominio alla stregua di un “consumatore finale”. Pertanto, come previsto dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 30 aprile 2018:
Tali regole valgono anche per gli enti non commerciali non titolari di partita IVA.
Servizi Agenzia Entrate
Per supportare gli operatori Iva, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione diversi servizi gratuiti per predisporre agevolmente le fatture elettroniche, per trasmetterle e riceverle, per conservarle nel tempo in maniera sicura e inalterabile nonché per consultare e acquisire la copia originale delle fatture elettroniche correttamente emesse e ricevute.
Consultazione fattura elettronica per Enc e Condomini
Gli Enti non commerciali (ONLUS, etc.) e i Condomini, non in possesso di Partita IVA, possono consultare, tramite i propri rappresentanti incaricati in possesso di credenziali Entratel/Fisconline rilasciate da Agenzia delle Entrate o di identità digitale Spid o CNS, le fatture elettroniche relative ai loro acquisti pervenute al Sistema di Interscambio da parte dei loro fornitori.
Il servizio di consultazione è disponibile accedendo all'area riservata del "sito di assistenza Entratel" e del "sito di assistenza Fisconline".
Una volta entrati nell’area riservata riferita al singolo Ente non commerciale ovvero al singolo Condominio, occorrerà selezionare il link "Fatture e corrispettivi" e, dopo la lettura dell’informativa sul trattamento dei dati personali, sarà possibile consultare le fatture elettroniche degli acquisti effettuati dall’Ente non commerciale o dal Condominio. Si ricorda che saranno consultabili solo le fatture degli operatori IVA - fornitori degli ENC e dei Condomini – per i quali sussiste l’obbligo di fatturazione elettronica e la fattura sia stata correttamente elaborata e non scartata dal Sistema di Interscambio.