La risposta n. 175/2020 dell’Agenzia chiarisce che il credito corrispondente alla detrazione c.d. sisma-bonus può essere ceduto alla società che ha fornito i beni e i servizi necessari alla realizzazione degli interventi agevolabili. di cui il contribuente è socio e amministratore.
Il contribuente che sia socio ed amministratore della società che fornisce i beni e servizi necessari alla realizzazione degli interventi agevolabili può cedere alla stessa il credito corrispondente alla detrazione per gli interventi di riduzione del rischio sismico.
CASO ESAMINATO
L'Istante rappresenta di voler realizzare lavori che rientrano nell’ambito applicativo c.d. sisma bonus di cui all'art. 16 del D.L. 63/2013. La realizzazione dei lavori è affidata ad una SRL di cui l’istante è socio ed amministratore unico e lo stesso intende cedere alla medesima società il credito corrispondente alla detrazione spettante derivante dalle spese sostenute per l’intervento. A tal fine, si chiede se tale cessione sia possibile.
CHIARIMENTI
Le CC.MM. 11/2018 e 17/2018 hanno fornito i chiarimenti con riguardo all'ambito applicativo della cessione del credito corrispondente alla detrazione eco-bonus e sisma-bonus, individuando per gli interventi antisismici i soggetti di seguito indicati a cui può essere effettuata la cessione del credito:
In conclusione, l’istante può cedere alla società il credito corrispondente alla detrazione spettante per le spese relative ad interventi di riduzione del rischio sismico, a nulla rilevando la sua qualità di socio e amministratore delegato.