L’Agenzia delle Entrate con RM 61/2020 ha ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE), delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa.
Il D. lgs. n. 58 del 1998 prevede che la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), con provvedimento motivato, possa irrogare sanzioni amministrative pecuniarie nelle materie di propria competenza.
L’art. 32-ter.1 del D. Lgs. n. 58 del 1998 ha disposto che, al fine di agevolare l’accesso dei risparmiatori e degli investitori alla più ampia tutela nell’ambito delle procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie, la CONSOB istituisce nel proprio bilancio il Fondo per la tutela stragiudiziale dei risparmiatori e degli investitori.
Sul punto si prevede che il Fondo sia finanziato con il versamento di metà degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie riscosse per la violazione delle norme che disciplinano le attività della parte.
Con convenzione stipulata tra la CONSOB e l’Agenzia delle entrate il 28 settembre 2020 è stata disciplinata, a partire dal 1° ottobre 2020, l’attività di riscossione tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla CONSOB.
Pertanto al fine di consentire il versamento delle sanzioni, tramite il modello di versamento “F24 Versamenti con elementi identificativi” (c.d. F24 ELIDE), sono stati istituiti i seguenti codici tributo: