ll CNDCEC ha pubblicato pronto ordini n. 65 dell’11 maggio 2021 riguardante le lezioni in videoconferenza e la privacy.
Nel contesto della formazione a distanza, l’accensione della webcam durante le sessioni formative costituisce di fatto la modalità più immediata ed efficace per poter verificare l’effettiva frequenza della lezione da parte del corsista.
Spetta al Titolare del corso, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, regolamentare le modalità di trattamento dei dati personali e specificare con Regolamento l’utilizzo della webcam, indicando l’eventuale obbligatorietà, le finalità dell’obbligo (es. attestazione presenza, limitazione alla fase del testa finale ecc…) ed i limiti del trattamento, che deve sempre rispettare la riservatezza e la dignità degli interessati.
Ove il Regolamento preveda la facoltà di registrare il corso, è comunque necessario dare specifica indicazione nell’Informativa e raccogliere il consenso esplicito del partecipante.
Quindi, in assenza di espressa regolamentazione, che preveda modalità limiti e scopo dei trattamenti dei dati, non sembra possibile imporre l’utilizzo della telecamera né ai docenti né ai corsisti.