Con determina della Ragioneria Generale dello Stato del 1° settembre 2022, prot. n. 219019) sono stati aggiornati i principi di revisione internazionali ISA Italia per recepire, in primis, il progetto dello IAASB che ha comportato l’emanazione della nuova versione del documento ISA 315.
I principi ISA Italia 200, 260 e 700 e SA Italia 250B e 720B recepiscono le previsioni normative relative alla disciplina della revisione legale del bilancio degli enti del Terzo settore, a seguito dell’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore. In particolare, il principio ISA Italia 700 tratta della responsabilità del revisore per la formazione del giudizio sul bilancio e della forma e del contenuto della relazione emessa in esito alla revisione contabile del bilancio. Se non diversamente specificato, a partire dai bilanci 2022, quando si richiama l’impresa o la società si fa riferimento anche agli ETS e quando si richiamano gli amministratori, il riferimento è anche agli organi di amministrazione degli ETS.