Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, nell'apposita sezione, è stato pubblicato l’elenco aggiornato al 2 ottobre delle Onlus che hanno chiesto di accedere al beneficio una volta scaduto il tempo massimo a disposizione per chiedere l’iscrizione al 5 per mille per l’anno finanziario 2023 e, quindi, dopo l’11 aprile 2023, a meno che, naturalmente non risultino nell’elenco permanente dei beneficiari.
A tal proposito, si ricorda che post 11/04/2023 i ritardatari, sempreché non presenti nell’elenco permanente degli iscritti, avevano tempo - utilizzando l'istituto della remissione in bonis (art. 2, c. 2 Dl n. 16/2012) - fino allo scorso 02/10/2023 per non perdere il contributo e inviare la domanda telematica di accreditamento versando un importo pari a 250 euro tramite il modello “F24 Elide” con codice tributo “8115”.