Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato il decreto direttoriale n. 143 del 6 novembre 2023, che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), le modalità di accesso e di iscrizione da parte degli operatori al registro, i requisiti informatici per garantire l’interoperabilità e le modalità di funzionamento degli strumenti di supporto messi a disposizione degli operatori.
Si ricorda che il decreto 59/2023 ha definito la disciplina attuativa del sistema di tracciabilità dei rifiuti di cui all’art. 188-bis del DLgs. 152/2006, che si compone delle procedure e degli adempimenti integrati nel RENTRI istituito a norma dell’art. 6 del DL 135/2018.
Il DM 59/2023 prevede, all’art. 21, l’adozione di decreti direttoriali da parte della Direzione generale competente del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica per stabilire le modalità operative per assicurare la trasmissione dei dati al RENTRI e fornire:
In particolare, il decreto direttoriale n. 143/2023 attua le disposizioni di cui all’art. 21 comma 1 lett. a), b), c) e g) del DM.