Con il DM 13/03/2025 del MEF (in G.U. del 25/02/2025) viene introdotta una nuova modalità di pagamento per la tassa automobilistica erariale.
In particolare, è disposto che versamento degli importi dovuti a seguito di un avviso di accertamento dell’Agenzia Entrate, comprensivi di sanzioni e interessi, dovrà avvenire tramite il mod. F24, in conformità all’art. 17, D.lgs 241/97. Le modalità operative e i termini per l’applicazione del pagamento tramite F24 saranno definiti con Provvedimento dell’Agenzia.
La disposizione interessa i proprietari di veicoli residenti nelle Regioni Friuli Venezia Giulia e Sardegna, dove la gestione della tassa automobilistica (o bollo auto), disciplinata dall’art. 5 del DL n. 953/1982, è affidata direttamente all’Agenzia delle Entrate, anziché alle Regioni, come avviene nella maggior parte dei casi.
Attualmente, i contribuenti residenti nelle Regioni Friuli Venezia Giulia e Sardegna, che ricevono un avviso di accertamento per omesso pagamento del bollo auto, possono regolarizzare la propria posizione utilizzando il modello F23, effettuando il pagamento presso banche, uffici postali o tramite agenti della riscossione. Con l’entrata in vigore del nuovo decreto, il modello F24 sostituirà il modello F23 per queste specifiche casistiche.