Tool Applicativi 03/11/2025Rent to buy immobiliareIn relazione ai contratti di Rent to buy immobiliare (di cui all'art. 23, L. n. 133/2014) il Tool gestisce: gli aspetti fiscali (tassazione ai fini delle imposte indirette e dirette) per tutta la durata del contratto, incluso l'eventuale riscatto ed i relativi aspetti contabili alla luce della soggettività del locatore/cedente e del conduttore/acquirente, distinguendo il caso in cui: siano soggetti "privati" e/o agiscano nell'ambito di un'attività d'impresa. Viene, inoltre, gestito il caso in cui il contratto preveda che, al momento dell'eventuale riscatto, rispettivamente: una quota di canoni incassata in c/prezzo sia incamerata dal cedente nell'ipotesi di mancato del riscatto da parte del conduttore una quota di canoni incassata in c/godimento sia "girata" in c/acconto a favore del conduttore che esercita l'opzione per il riscatto.
Notizie Flash 13/11/2025Mappe catastali online: accesso gratuito, semplice e per tuttiDal 1 gennaio 2025 è attivo un nuovo servizio che consente a chiunque di accedere gratuitamente, in modalità telematica, ai fogli di mappa catastale dell’intero territorio nazionale. Un’apertura significativa e coerente con l’evoluzione digitale dei servizi pubblici, che amplia il patrimonio di dati cartografici consultabili online, offrendo uno strumento essenziale per cittadini, professionisti, enti pubblici e imprese.
Fisco passo per passo 13/11/2025Superbonus 110 e zone sismiche: nuovi chiarimenti per immobili danneggiatiCon la R.M. 66 del 13 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito all’accesso al Superbonus 110 per interventi edilizi realizzati nei territori colpiti da eventi sismici, con specifico riferimento all’art. 119, comma 8-ter, del decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020). Un contribuente ha rappresentato di essere coniuge convivente dell’usufruttuaria e comproprietaria di un’abitazione dichiarata parzialmente inagibile a seguito del terremoto del 13 giugno 2013, con nesso di causalità tra l’evento e il danno attestato dalla scheda AeDES (esito C) e da ordinanza sindacale di inagibilità.
Notizie Flash 13/11/2025Nuove condizioni per gli incentivi FER2: penalità in caso di rinuncia e ripresentazioneCon il decreto direttoriale n. 64 dell’11 novembre 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha disposto un aggiornamento delle regole operative del DM 19 giugno 2024, comunemente conosciuto come FER 2, introducendo modifiche di rilievo che incidono sulle modalità di accesso agli incentivi per impianti alimentati da fonti rinnovabili dotati di caratteristiche innovative o con elevati costi di generazione. Il provvedimento – pubblicato sul sito istituzionale del MASE – è frutto delle elaborazioni tecniche curate dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ai sensi dell’articolo 10 dello stesso decreto FER 2, e si articola nei due allegati tecnici che ne costituiscono parte integrante: l’Allegato 1, relativo alle regole generali aggiornate, e l’Allegato 2, contenente i documenti procedurali di dettaglio.
Notizie Flash 13/11/2025Bonus elettrodomestici 2025: dal 18 novembre domande al via per il contributo su acquisti greenA partire dalle ore 7:00 di martedì 18 novembre 2025, sarà possibile presentare domanda per ottenere il nuovo Bonus elettrodomestici 2025, l’incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) con l’obiettivo di stimolare l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica e incentivare, al contempo, la sostituzione di apparecchiature obsolete, favorendone il corretto smaltimento. La misura, disciplinata dal decreto ministeriale del 12 novembre 2025, è rivolta agli utenti finali, ovvero famiglie e consumatori, e si inserisce in un piano più ampio volto al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale.
Quesiti12/11/2025compenso amministratoreBuonasera. Una società commerciale, negozio di ottica codice ateco 477401, srl, ha 2 amministratori, che svolgono anche, in separata sede, attività di ortottisti codice ateco 869909, attività professionale, con iscrizione alla gestione separata INPS.