DOMANDA
Impresa in contabilità semplificata per natura per l'anno 2017 (avendo l'importo dei beni strumentali superiore ai 20.000 euro al 31.12.2016), durante il 2017 cede alcuni beni strumentali e pertanto dal 2018 il regime naturale diviene il forfettario (importo dei beni strumentali inferiore ai 20.000 euro al 31.12.2017).
Per adottare il regime naturale forfettario dovrebbe procedere a rettificare la detrazione iva.
Per la rettifica della detrazione iva sui beni strumentali non ci sono dubbi.
Per quanto riguarda la rettifica della detrazione sull'importo del rimanenze finali al 31.12.2017, che nelle semplificate non hanno più valore fiscale, ma che comunque devono essere redatte ai fini dell'indicazione negli studi di settore, si ritiene che debba essere comunque eseguita su tale valore, il fatto che non hanno valore fiscale passa in secondo piano.
Ritenete corretto il ns pensiero oppure, il fatto che non abbiano rilevanza fiscale, possa giocare a favore del contribuente per non procedere alla rettifica della detrazione delle rimanenze fiscali?