DOMANDA
Un soggetto, titolare di ditta individuale, ha proceduto con l'estromissione agevolata dell'immobile uso ufficio . Con data 31/05/2017 ha proceduto con l'annotazione a registro cespiti e a novembre 2017 ha pagato la prima rata dell'imposta sostitutiva.
La ditta individuale aveva in essere, dall'anno 1997 un contratto di leasing. L'immobile, è stato poi riscattato in data 26/11/2015 a seguito di atto notarile.
Ora , l'immobile è transitato nella sfera privata della persona fisica, ed il soggetto ha trovato da vendere questo immobile. Dato per certo che l'estromissione non interrompe il decorso del termine quinquiennale previsto dall'art 67 c.1, e per il computo dei 5 anni si fa riferimento all'acquisto dell'immobile da parte dell'imprenditore individuale.
Ma come data di partenza del quinquennio si fa riferimento al riscatto quindi 26/11/2015 oppure si può considerare anche il periodo in cui era in essere il leasing quindi prima del 26/11/2015 e quindi non c'è plusvalenza se lo vende nell'anno 2018?