DOMANDA
In riferimento alla registrazione dei documenti (fatture emesse e fatture d’acquisto) inferiori ad € 300,00 e all’utilizzo per questo proposito del documento riepilogativo di cui all’art. 6, c. 1, DPR 695/1996
SI CHIDE:
- è un metodo di registrazione contabile valido anche per le società/ditta in contabilità ordinaria?
- la registrazione del documento riepilogativo per le società in contabilità ordinaria, secondo il Vostro parere, può essere contestata poiché mina il classico concetto di regolare e ordinata tenuta della contabilità e dei registri contabili? O potrebbe eventualmente essere usato un documento riepilogativo giornaliero?