DOMANDA
Un medico(A) effettua principalmente operazioni esenti art.10 punto 18 e qualche operazione attiva soggetta ad iva. Né consegue il calcolo del prorata da diritto ad una detrazione di circa il 5% dell'iva acquisti mentre la restante parte di iva diventa un costo detraibili ai fini irpef. irap ecc. .
Dovendo rifatturare parte delle spese telefoniche rimborsate da altro medico (B) che opera nella stessa struttura ed usufruisce del telefono, è corretto che A fatturi a B il rimborso di parte di dette spese assoggettando una parte dell'imponibile ad iva nella misura del cinque per cento dell'iva detratta da A mentre la restante parte viene fatturata come operazione non soggetta ad IVA ai sensi dell'art. 13 dpr 633/72.
Esempio: il medico A riceve fattura di spese telefoniche per €. 100 + iva 22% e detrae il 5% di iva.
In seguito il medico A fattura al medico B il 50% delle spese fatturando il 5% di 50 (2,5 più iva al 22%) e il restante 47,50 come non soggetto ad iva.