Tutti i contenuti
Per poter accedere al contenuto devi effettuare l'accesso e essere abbonato a questo servizio o, se possibile, averlo acquistato.
Tool Applicativi 27/11/2023

Lavoro sportivo dilettantistico - Fatture professionisti e cedolino paga Co.Co.Co.

Lavoro sportivo dilettantistico - Fatture professionisti e cedolino paga Co.Co.Co.
File attualmente aggiornato:SIData ultimo aggiornamento:20/06/2024

In relazione ai prestatori d'opera nell'ambito del settore dilettantistico, per le prestazioni rese dal 1/07/2023 il tool agevola la redazione:

a) co.co.co.: del documento da emettere a cura del committente in relazione ai co.co.co. (per compensi annui fino a €. 15.000 non è obbligatorio il cedolino paga; si noti che il limite coincide con la franchigia fiscale e, dunque, in tali casi non è dovuta alcuna imposta).

Inoltre:

  • viene, inoltre, gestito il flusso annuale, fino alla predisposizione del Mod. CU e della Dichiarazione dei redditi
  • con diretta comparazione rispetto al regime applicabile fino al 2022

b) professionisti: delle fatture emesse dai prestatori titolari di P. Iva; in particolare per i professionisti che operano nell'ambito:

  • del dilettantismo: viene gestito l'intero flusso annuale (max 50 fatture), fino alla Dichiarazione dei redditi
  • del professionismo: viene impostata la sola emissione della fattura.

Il Tool è aggiornato ai chiarimenti della circ. INPS n. 88/2023.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Tool Applicativi 16/01/2024
Rottamazione del magazzino - 2024
Il programma agevola la determinazione delle imposte dovute in relazione alla procedura agevolata cd."Rottamazione di magazzino" da parte delle imprese (OIC adopter) distinguendo tra le variazioni: in aumento del magazzino in diminuzione dello stesso. alla luce dei chiarimenti della prassi (CM 115/2000) rilasciati in occasione dell'analoga agevolazione prevista in passato.
Videoconferenze Master 08/10/2024
Le nuove regole antiriciclaggio per i professionisti
Videocorso del: 16 ottobre 2023 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. Accreditato ODCEC Patti (Me) - (crediti n 2) Solo partecipazione Live VALIDI ANCHE COME MATERIE CARATTERIZZANTI COME REVISORE Relatori: Luciano De Angelis Istruzioni per la visione della Videoconferenza: Il giorno stesso della Videoconferenza, 2h e 1h prima dell'inizio programmato verrà inviata e-mail contenente il link per la visione della diretta, servirà premere il bottone blu "partecipa al webinar" (nell'e-mail) qualche minuto prima dell'inizio.
Videoconferenze Master 25/09/2024
Concordato preventivo biennale - Analisi delle caratteristiche e quando conviene accettare la proposta
Videocorso del: 25 Settembre 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 223114 Accreditato ODCEC Patti (Me) - (crediti n 2) Solo partecipazione Live Relatori: Dott. Ernesto Gatto Istruzioni per la visione della Videoconferenza: Il giorno stesso della Videoconferenza, 2h e 1h prima dell'inizio programmato verrà inviata e-mail contenente il link per la visione della diretta, servirà premere il bottone blu "partecipa al webinar" (nell'e-mail) qualche minuto prima dell'inizio.
Videoconferenze Master 01/07/2024
Come dichiarare i redditi esteri - Analisi ragionata delle principali casistiche
Videocorso del: 01 Luglio 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 223206 Accreditato ODCEC Patti (Me) - (crediti n 2) Solo partecipazione Live Relatori: Dott. Enio Vial, Silvia Bettiol e Adriana Barea Istruzioni per la visione della Videoconferenza: Il giorno stesso della Videoconferenza, 2h e 1h prima dell'inizio programmato verrà inviata e-mail contenente il link per la visione della diretta, servirà premere il bottone blu "partecipa al webinar" (nell'e-mail) qualche minuto prima dell'inizio.
Pillole Operative 27/06/2024
Somministrazione, appalto e distacco illeciti – Sanzioni
La Nota n. 1091/2024 dell’INL (nel cui allegato è riportata la tabella riepilogativa dell’importo delle ammende) ha fornito delle indicazioni con riguardo al regime sanzionatorio in materia di somministrazione, appalti e distacco illeciti a seguito delle modifiche apportate all’art. 18 del D.lgs. 276/2003 dall’art. 29 del D.L. 19/2024.
Pillole Operative 27/06/2024
Rassegna delle sentenze tributarie
Il Portale della Giustizia Tributaria ha reso noto, in sintesi, le seguenti sentenze emesse dalla Cassazione e dalle CGT di 1 e di 2 grado.
Pillole Operative 27/06/2024
Bonus colonnine – Controlli documentali
Il D.M. 12/06/2024, nell’individuare gli aspetti procedurali per la concessione ed erogazione di contributi per l'acquisto e l'installazione delle infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica effettuati da utenti domestici, ha disposto all’art. 9 quanto segue: Invitalia procede allo svolgimento di controlli a campione sulle richieste di contributo per verificare la veridicità delle dichiarazioni e dei documenti presentati dai soggetti coinvolti nel procedimento amministrativo; ai fini di cui sopra, Invitalia può effettuare accertamenti d’ufficio, verifiche e ispezioni in loco, delle qualità e dei fatti riguardanti le suddette dichiarazioni e documenti.
Pillole Operative 27/06/2024
Agevolazioni prima casa under 36 – Circolare dell’Agenzia
La Circolare n. 14/2024 dell’Agenzia Entrate ha analizzato le disposizioni previste dall’art. 3, co. 12-terdecies e 12-quaterdecies, del D.L. 215/2023 (c.d. Decreto Milleproroghe) riguardanti la proroga dei termini per l’accesso alle agevolazioni per l’acquisto della casa di abitazione da parte dei soggetti under 36 e il riconoscimento per i medesimi soggetti di un credito d’imposta con riguardo agli atti definitivi di acquisto di una casa di abitazione stipulati tra l’1/01 e il 29/02/2024.
Info Flash Fiscali 121 / 2427/06/2024
Lettere di intenti - Variazioni da parte dell'esportatore
E' possibile che dopo aver predisposto e inviato le lettere di intento al fine di acquistare senza applicazione di Iva, il contribuente debba presentare delle rettifiche. In merito al comportamento da adottare occorre distinguere a seconda che si tratti di una rettifica: in diminuzione (non richiede una modifica dell’originaria lettera di intento trasmesso telematicamente) o in aumento (richiede la presentazione telematica di una nuova lettera di intenti, nella quale non va barrata la casella integrativa) Infine, è possibile che l’esportatore abituale intenda procedere alla revoca (o alla temporanea sospensione) degli effetti della lettera di intento, nel qual caso non vi è alcun invio telematico da effettuare.
Notizie Flash 27/06/2024
Aggiornamenti sull'onorario consigliato ai commercialisti da parte dell’ANC
L’Associazione nazionale dei commercialisti (ANC) ha proceduto all'aggiornamento del proprio "prontuario" dei compensi consigliati per l'anno 2024. Come noto, si tratta di un lavoro fondato principalmente sui "prezzi medi di mercato", elaboratore fine di fornire ai Colleghi un riferimento il più possibile omogeneo, che assume particolare valenza alla luce dell'abrogazione della Tariffa Professionale (DL n. 1/2012) e dell'insufficienza dell'unico parametro disponibile, il DM 140/2012.
Fisco passo per passo 27/06/2024
Contributi istanze installazione impianti nuovi a GPL o a metano per autotrazione su autoveicoli - istanze dal 01/07/2024
A partire dalle ore 10 del prossimo 01/07/2024 sarà possibile prenotare (fino ad esaurimento delle risorse disponibili) gli incentivi previsti dall’art. 5 del DPCM 20 maggio 2024 a favore delle persone fisiche che installano impianti nuovi a GPL o a metano per autotrazione su autoveicoli di categoria M1 omologati in una classe non inferiore a Euro 4. I contributi spettano per le installazioni di impianti effettuate dal 25 maggio 2024 al 31 dicembre 2024.
Fisco passo per passo 27/06/2024
UIF - Rapporto annuale per il 2023
Nel 2023 le segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dall'unità sono state 150.418 (-3,2 rispetto al 2022). A fronte della riduzione dei flussi continua a crescere la complessità delle segnalazioni.
Fisco passo per passo 27/06/2024
Saldo IVA 2023 - versamento al 01/07/2024
Decorso il termine del 16/03/2024, il sado IVA 2023 può essere versato entro il 1/07/2024 (il 30/06 cade di domenica), in unica soluzione o rateizzato (in un massimo di 7 rate), con applicazione della maggiorazione di 1,6 (cioè 0,4 per ogni mese/sua frazione successivo al 16/03/2024). La prima opzione a disposizione del contribuente era quella del versamento del saldo IVA 2023 entro il 18/03/2024 (il 16/03 cade di sabato) in unica soluzione o rateizzato in un massimo di 10 rate.
Fisco passo per passo 27/06/2024
Super deduzione nuove assunzioni - pronte le disposizioni attuative
Con il DM 25/06/2024 (pubblicato il 26/06/2024) del MEF, sono state definite le disposizioni attuative relative alla super deduzione per le nuove assunzioni introdotto dal 1 Modulo Riforma Fiscale, pari al 120 o al 130 in caso di assunzioni di lavoratori meritevoli di maggior tutela. Il decreto contiene le modalità di attuazione dell'articolo 4 del D.lgs. 216/2023, che, per il periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31/12/2013 (periodo 2024) prevede, per tutti i titolari di partita Iva, la possibilità di maggiorare ai fini della determinazione del reddito il costo del personale di nuova assunzione.
Notizie Flash 27/06/2024
Disposta la definitiva chiusura per il Desk dedicato agli investitori esteri e per il Desk denominato info Brexit
Con il Provvedimento del 26/06/2024 è stata disposta la definitiva chiusura per il Desk dedicato agli investitori esteri e per il Desk denominato info Brexit. I due punti di assistenza, istituiti rispettivamente con i provvedimenti del 16 dicembre 2013 e del 10 aprile 2019 non risultano più necessari in quanto poco utilizzati e collettori di quesiti non più in linea con gli obiettivi iniziali.
Notizie Flash 27/06/2024
Via libera a DL per risorse per infrastrutture e investimenti di interesse strategico e in materia di sport
Nel CDM del 24/06/2024, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, del Ministro della giustizia Carlo Nordio, del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani e del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, è stato approvato un DL che introduce disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport. Tra le varie misure è utile evidenziare quelle volte a garantire il finanziamento e lo sviluppo di investimenti strategici, sia in ambito nazionale sia con particolare riguardo al Continente africano, all’attuazione del Piano Mattei e all’internalizzazione delle imprese italiane.
Notizie Flash 27/06/2024
Quattordicesima mensilità: aggiornamento importi 2024
Con il messaggio n. 2362 del 2024, l’INPS rende noto che, con le pensioni di competenza del mese di luglio 2024, sarà erogata ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali la quattordicesima. L’INPS, nel messaggio n. 2362 del 25 giugno 2024, comunica che nel mese di luglio 2024 sarà erogata la somma aggiuntiva, quattordicesima, ai soggetti in possesso dei requisiti reddituali con riferimento a: tutti i redditi posseduti dal soggetto nell’anno 2023; i redditi diversi da quelli da prestazione, percepiti negli anni precedenti, risalendo fino al 2020.
Fisco passo per passo 27/06/2024
Contribuzione 2024 coltivatori diretti, coloni, mezzadri e IAP - determinazione e versamento
Nella circolare n. 74 del 2024, l’INPS aggiorna le modalità e regole per la determinazione, con riferimento all’anno 2024, della contribuzione dovuta da coltivatori diretti, coloni, mezzadri ed imprenditori agricoli professionali. Sono confermate anche per quest’anno le agevolazioni spettanti per le varie categorie in relazione ai requisiti soggettivi o oggettivi dei contribuenti.
Fisco passo per passo 27/06/2024
Decontribuzione Sud - proroga fino al 31/12/2024
La Commissione UE, nella giornata del 25 giugno 2024, ha autorizzato la fruizione: fino al 31/12/2024; dell’esonero contributivo applicabile ai rapporti di lavoro, in corso e di nuova instaurazione, aventi sede operativa nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Ammessi a fruire del beneficio sono i datori di lavoro privati, imprenditorie non, che operano nelle Regioni del Mezzogiorno, con la sola esclusione del settore agricolo e dei datori di lavoro domestico.