Info Fisco 006 / 0827/04/2008
Ravvedimento operoso - omessi versamenti
Il ravvedimento è uno strumento grazie al quale il contribuente può spontaneamente sanare omissioni e irregolarità di adempimenti fiscali godendo della riduzione delle sanzioni.
Info Fisco 005 / 0827/04/2008
Omaggi natalizi
In occasione delle prossime festività,è opportuno fare il punto della situazione del trattamento degli omaggi, anche in considerazione delle modifiche al regime delle spese di rappresentanza introdotte dalla legge Finanziaria 2008 (il decreto attuativo è ormai in vigore).
Info Fisco 004 / 0827/04/2008
Spese alberghiere - Manovra d'estate
Le spese per vitto e alloggio hanno subito una duplice modifica nella cd. Manovra d’estate, che ha modificato l’art. 109 c. 2 Tuir ai fini dei redditi e l’art. 19bis1 Dpr 633/72 ai fini Iva.
Info Fisco 003 / 0827/04/2008
Spese di rappresentanza - manovra d'estate
La Legge Finanziaria per il 2008 ha riformulato la disciplina ai fini delle imposte dirette delle spese di rappresentanza, al fine di superare le note difficoltà di inquadramento di tali spese e delineare uno spartiacque rispetto alle spese pubblicitarie.
Info Fisco 002 / 0827/04/2008
Rateizzazione avvisi bonari e cartelle
Nel corso del 2008 sia lart. 19 c. 1 DPR 602/73 (dilazione di pagamento delle somme iscritte a ruolo) che l’art. 3-bis D.lgs 462/97 (riscossione delle somme da liquidazioni automatizzate ex art. 36-bis e controlli formali ex art. 36-ter Dpr 600/73) sono stati ripetutamente modificati dal Legislatore con una serie di interventi. La versione definitiva delle disposizioni, a seguito dei rilevanti cambiamenti apportati dalla L. 31/2008 (di conversione del DL 248/07 cd. mille proroghe) si applica a far data dal 1/03/2008.
Info Fisco 001 / 0827/04/2008
Adesione al PVC e all'accertamento
A distanza di qualche mese dalla introduzione dellAdesione ai Verbali di Constatazione (PVC), risulta particolarmente interessante effettuare una analisi comparata di tale istituto con quello già noto dell’Adesione all’Accertamento.
Info Fisco 007 / 0827/04/2008
Ravvedimento operoso - dichiarazioni integrative
Il ravvedimento è uno strumento grazie al quale il contribuente può spontaneamente sanare omissioni e irregolarità di adempimenti fiscali godendo della riduzione delle sanzioni.
Info Fisco 181 / 0927/04/2009
Credito IVA infrannuale - Modello IVA TR
Entro il prossimo 31/10/2009 i soggetti in possesso dei requisiti per procedere al rimborso e/o compensazione del credito IVA trimestrale devono presentare, esclusivamente in via telematica, il mod. TR.
Info Fisco 137 / 0927/04/2009
Modello di compilazione del prospetto delle multiattività allinterno degli Studi di Settore
Modello di compilazione del prospetto delle multiattività allinterno degli Studi di Settore.
Info Fisco 148 / 0927/04/2009
Modello di adesione a PVC e contraddittorio
L’Agenzia ha approvato (con un certo ritardo) il nuovo modello unificato per l’adesione agli inviti al contraddittorio e l’adesione ai processi verbali di constatazione.
Info Fisco 147 / 0927/04/2009
Associazioni - Modello di comunicazione EAS
Il Decreto anticrisi ha previsto, come noto, la subordinazione delle agevolazioni fiscali al mondo associativo: al soddisfacimento dei requisiti di non commercialità, alla trasmissione di apposita comunicazione entro il 30 ottobre 2009. Si analizzano le modalità di compilazione del modello, alla luce dei chiarimenti della CM 9/2009.
Info Fisco 146 / 0927/04/2009
Nuove regole per la compensazione dei crediti d'imposta
Dalla Manovra estiva, convertita definitivamente in Legge, sono in arrivo una ulteriore raffica di obblighi e restrizioni. In particolare, sono confermate le disposizioni cautelative in materia di utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta, con specifico riferimento al credito IVA.
Info Fisco 145 / 0927/04/2009
Manovra estiva - Premio capitalizzazione - I Dubbi (parte 2)
La Manovra d’estate è Legge, ma non sono pochi i dubbi circa le modalità applicative di svariate disposizioni di grande interesse per i contribuenti. Nel proseguo si dà conto delle problematiche più significative con riferimento alle disposizioni di maggiore interesse.
Info Fisco 144 / 0927/04/2009
Manovra estiva - Tremonti TER - I dubbi (parte 1)
La Manovra d’estate è Legge, ma non sono pochi i dubbi circa le modalità applicative di svariate disposizioni di grande interesse per i contribuenti. Nel proseguo si dà conto delle problematiche più significative con riferimento alle disposizioni di maggiore interesse.
Info Flash Fiscali 143 / 0927/04/2009
Flash - Proroga dellIRAP-Day
Rimborso IRPEF/IRES anno pregressi: altra proroga (è la seconda) in vista per il termine di l’invio dell’istanza di rimborso Irpef/Ires anno pregressi. Il nuovo termine dovrà essere fisdsato da un apposito Provvedimento di prossima edizione.
Info Fisco 141 / 0927/04/2009
Scontrino farmacia
L’Agenzia modifica ancora una volta i requisiti per la detrazione delle spese per medicinali, a seguito dei rilievi mossi da parte della Autorità Garante della Privacy. In particolare, la farmacia: non potrà più indicare la denominazione del farmaco (che deve restare riservata), ma il numero di autorizzazione all’immissione in commercio rilasciato dal del Ministero della Sanità,
Info Fisco 140 / 0927/04/2009
La manovra d'estate è definitiva
La cd Manovra d’estate è stata convertita in Legge, con poche modifiche all’impianto iniziale. Tra le principali novità si segnalano: il premio per la capitalizzazione delle società; lo scudo fiscale.
Info Fisco 139 / 0927/04/2009
Scudo fiscale TER (rivista telematica 45 pagine)
Rivista telematica (45 pagine) ricca di chiarimenti ed esempi.
Info Fisco 138 / 0927/04/2009
Proroga di ferragosto
Anche per quest’anno è stata concessa l’attesa proroga di ferragosto: un apposito DPCM proroga i versamenti scadenti nei primi 20 giorni di Agosto. La proroga non riguarda, come è naturale, i soggetti che hanno già beneficiato della precedente proroga di Unico (coloro per i quali sono stati elaborati gli Studi di settore), la cui scadenza dei versamenti rimane legata al 5 agosto (peraltro con la maggiorazione dello 0,4).
Info Fisco 136 / 0927/04/2009
Detrazione 36 - Supero di . 51.645 - Attestazione
Detrazione 36 - Supero di . 51.645 - Attestazione.