Quesiti19/11/2025AMMISSIBILITA' DEL SOFTWARE OPERATIVO NEL PROGETTO INVESTIMENTO ZESBuonasera Spett.le Redazione, la scrivente azienda intende presentare un progetto di investimento nell'ambito del credito imposta Zes, comprendente l'acquisto di server e componenti di rete informatica necessari alla gestione operativa e produttiva dell'impresa. A tale riguardo, si chiede gentilmente un chiarimento sulla seguente questione: Il software operativo (sistema operativo) installato sui server acquistati, pur essendo necessario al corretto funzionamento dell'hardware e alla fruibilità degli strumenti informatici, può essere considerato spesabile come parte integrante del progetto di investimento ai fini del credito d'imposta Zes, o deve essere escluso in quanto software immateriale Si precisa che l'azienda opera nel settore della produzione di tende da sole e che le infrastrutture IT sono strumentali alle attività produttive e gestionali.
Quesiti18/11/2025VENDITA MARCHIO A SOCIETA' ESTERABuonasera, una società srl vuole cedere il suo marchio ad una società croata, trattasi di operazione intracomunitaria Alla fattura verrà applicato l'articolo 7-ter) DPR 633/72 oppure va applicata l'iva al 22 Grazie In merito al quesito posto si evidenzia che ai fini IVA l'art. 3, comma 2, n. 2, Dpr 633/72 dispone che: "Costituiscono inoltre prestazioni di servizi, se effettuate verso corrispettivo: ... 2) le cessioni, concessioni, licenze e simili relative a diritti d'autore, quelle relative ad invenzioni industriali, modelli, disegni, processi, formule e simili e quelle relative a marchi e insegne, nonché le cessioni, concessioni, licenze e simili relative a diritti o beni similari ai precedenti;" Sul punto si ritiene di interesse citare Interpello 210/2025 nel quale ade nella ipotesi di cessione di marchio tra due società italiane (vedi "fisco passo per passo" del 24/08/2025) ha affermato, in buona sostanza, che: 1) l’art. 2, comma 3, lett. b), del DPR n. 633/1972, esclude da IVA i trasferimenti aventi ad oggetto aziende o rami di azienda; 2) nella fattispecie in esame dell'Interpello - non - si configura un ramo d’azienda, bensì una cessione autonoma di beni immateriali quindi l’operazione va inquadrata nelle prestazioni di servizi ai sensi dell’art. 3, secondo comma, n. 2, del D.P.R. n. 633/1972, in quanto riguarda diritti relativi a marchi, modelli, disegni, ecc. ed é soggetta a IVA, trattandosi di un’operazione effettuata verso corrispettivo. Ai fini della territorialità IVA per le prestazioni di servizi la "struttura" del Dpr 633/72 si articola nella definizione di servizio c.d.
Quesiti17/11/2025Gestore apparecchi gioco e cessione cumulativa slot machine e contrattiBuon giorno, un nostro cliente, proprietario e gestore di apparecchi per il gioco lecito con vincite in denaro (art 110 comma 6 tulps), legato contrattualmente con un concessionario autorizzato dai monopoli e con vari esercenti (bar/sale giochi) intende cedere a un altro imprenditore i contratti con gli esercenti/baristi, le attrezzature/macchinari per il gioco, e il furgone. Si chiede se si potrebbe configurare l’operazione come cessione separata di parti dell’attività e quindi fatturare singolarmente le varie parti In tal caso può applicarsi la tassazione separata sulle singole plusvalenze Considerando che il pro-rata di detraibilità dell’iva è stato negli ultimi anni: iva anno 2024 2 (indetr 98) iva anno 2023 2 (indetr 98) iva anno 2022 1 (indetr 99) iva anno 2021 1 (indetr 99) iva anno 2020 3 (indetr 97) si chiede la fattura emessa per vendita attrezzatura - macchinari (e furgone) deve essere assoggettata ad iva al 22 sul totale imponibile o può essere applicato l’esenzione art 10, nr. 27 quinquies O una qualche proporzione in base all’art 13 Nel caso sia dovuta l’iva sull’intero prezzo è possibile recuperare l'iva non detratta all’atto dell’acquisto dei beni a norma dell’art 19bis2 comma 6 Solo per gli anni mancanti al compimento del quinquennio (o periodo di rettifica) La cessione dei contratti tra concessionario di rete, gestore ed esercente è soggetta ad iva del 22 Ringrazio in anticipo e porgo distinti saluti. 1) È possibile configurare la cessione come somma di atti distinti se non si configura il trasferimento di un complesso aziendale; nel settore del gaming la combinazione contratti con esercenti apparecchi autorizzazioni AAMS/Agenzia Dogane e Monopoli know-how organizzativo tende a essere qualificata azienda.