Buongiorno,
una lavoratrice alle dipendenza di un'azienda in procedura concorsuale, nel corso del 2015 ha percepito una parte degli stipendi certificati con CU2016 redditi 2015 e una parte degli stipendi certificati con CU2015 redditi 2014 e, pur avendo richiesto al datore di lavoro la correzione della certificazione unica, non ha ottenuto alcun esito.
Considerato:
- che la dipendente per l'anno 2014 ha presentato il modello 730/2015 dichiarando quanto risultatante dalla certificazione 2015;
- che non ha ottenuto il rimborso del credito risultante dal mod. 730 in quanto il cedolino paga 2015 che evidenzia il credito da 730 non le è stato pagato,
al fine di evitare contestazioni da parte dell'A.M.,
si chiede quale sia la procedura più corretta per dichiarare i propri redditi effettivamente percepiti nel 2015 e riferiti al 2015 e 2014 e ottenere il rimborso anche del credito risultante dal 730/2015.
Io sono dell'avviso di procedere in questo modo:
1) presentare Unico integrativo per l'anno 2014 entro il 30/09 dichiarando:
a) nel quadro C i dati indicati nella certificazione Unica 2015 (periodo d'imposta 2014);
b) nel quadro P al rigo al rigo RP26 codice 11 l'importo lordo delle retribuzioni riferite
all'anno d'imposta 2014 non percepite entro il 12/01/2015;
2) presentare Unico 2016 redditi 2015 dichiarando:
a) nel quadro C i dati indicati in certificazione Unica 2016 (periodo d'imposta 2015) così com'è;
b) nel quadro P al rigo RP 26 codice 11 l'importo lordo delle retribuzioni riferite all'anno
d'imposta 2015 non percepite entro il 12/01/2016;
c) nei quadri RN RV le eccedenze d'imposta risultanti dal modello Unico
integrativo di cui al precedente punto 1;
d) nel quadro M al rigo RM 26 le retribuzioni lorde riferite al periodo d'imposta 2014
percepite nel periodo d'imposta 2015.
In attesa di una Vs. cortese risposta, ringrazio anticipatamente e saluto cordialmente.