Buongiorno dottore,
un nostro cliente è in possesso della partita IVA come consulente informatico: attualmente in contabilità semplificata con liquidazione IVA trimestrale e iscritto alla gestione Commercianti.
Accanto alla sua attuale posizione, sta svolgendo un'altra attività di venditore porta a porta per il momento a livello occasionali con compensi sotto i 5.000 Euro. L'attività di venditore porta a porta sembra destinata ad evolversi e potrebbe portare in futuro ad oltrepassare il limite dell'occasionale.
In questo caso la ditta ha gli ha già comunicato che dovrà aprirsi una partita iva, che dovrà versare solo l'iva in quanto i compensi dei venditori porta a porta sono soggetti alla ritenuta a titolo di imposta,e alla contribuzione inps della gestione separata.
Il nostro quesito è questo: avendo il soggetto già la sua partita IVA, dovrà integrare la sua attività con il codice attività del venditore porta a porta, ai fini della contabilità e della liquidazione IVA, dovrà tenere la contabilità seperata per poter gestire le due posizioni?
Ai fini contributivi dovrà versare sia la posizione commercianti che quella seperata? Al fine della gestione separata potrà eventualmente versare la percentuale ridotta al 24%?
RingraziandoLa, cordiali saluti.